Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n.9418 del 08 giugno 2016.
Contratto per la ripartizione del FUA 2014 riservato al personale del Comparto Ministeri.
Nuove iniziative formative per il 2016. Dettagli in allegato.
Contratto per la ripartizione del FUA 2013 riservato al personale del Comparto Ministeri.
Nuove iniziative formative. Pre-iscrizioni entro l’ 11 maggio 2015. Informazioni all’indirizzo: www.sna.gov.it
Domande entro il 29 gennaio 2015. Dettagli in allegato.
Domande entro il 30 gennaio 2015. Dettagli in allegato.
In allegato tabella dei corsi per i quali è stato prorogato il termine di iscrizione.
In allegato la pianificazione delle attività di formazione della SNA per il 2015.
Si invitano i dirigenti e funzionari interessati a partecipare all’iniziativa formativa in oggetto. Domanda di adesione entro il 28 ottobre 2014 per la sede di Bologna e 13 novembre 2014 per la sede di Caserta.
Organizzazione delle sessioni di recupero relative al corso per ciascuna area di appartenenza. Informazioni dettagliate.
La registrazione del partecipante sulla piattaforma della SNA è prevista tassativamente nel periodo compreso tra il 22 ed il 26 settembre 2014 secondo le indicazioni contenute nella allegata nota tecnica.
Percorso formativo gratuito rivolto a dirigenti con l’ obiettivo di svilupparne le capacità decisionali, relazionali e riflessive.
Intervento formativo rivolto a dirigenti e funzionari apicali, utenti attuali o potenziali di una struttura ICT operanti nelle amministrazioni Pubbliche responsabili della gestione e del controllo della spesa, nelle pubbliche amministrazioni.
Disponibile in piattaforma, sino al 31 luglio 2014 , la nuova versione integrata dell’attestato di partecipazione al corso. L’area verrà riaperta a settembre per coloro i quali non avessero la possibilità di scaricare il documento entro termini previsti.
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica Amministrazione. Integrazione e specifica del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al dPR n. 62/2013.
Contratto per la ripartizione del FUA 2012 riservato al personale del Comparto Ministeri.
Slitta dal 15 luglio al 25 luglio il termine di fruibilità del corso sulla Riforma della P.A..
La registrazione del partecipante sulla piattaforma della SNA è prevista tassativamente nel periodo compreso tra il 3 ed il 9 giugno p.v. secondo le indicazioni contenute alla allegata nota tecnica. (PROROGATO TERMINE REGISTRAZIONE AL 13 GIUGNO 2014).
Il corso si svolgerà nel periodo 29 settembre 2014 -16 maggio 2015, presso la sede di Bologna della SNA.
I corsi e i seminari, che si svolgeranno tra maggio e ottobre 2014, hanno l’obiettivo di fornire a dirigenti e funzionari apicali, elementi conoscitivi essenziali per la gestione dei loro uffici, ed intendono approfondire tematiche relative alla prevenzione dei rischi corruttivi nelle aree A,B,C,D. Nelle note di accompagnamento informazioni e indicazioni per l’iscrizione.
I corsi, su spending review, amministrazione digitale, e-government, comunicazione web e contabilità pubblica, si svolgeranno tra giugno e ottobre 2014. Nelle note di accompagnamento informazioni e indicazioni per l’iscrizione.
Si invitano i dirigenti e funzionari interessati a partecipare all’iniziativa formativa in oggetto. Domanda di adesione entro il 16 aprile 2014.
Il corso, rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni statali e loro articolazioni periferiche, si svolgerà presso la sede di Bologna dal 20 al 22 maggio 2014. Domande entro il 28 aprile.
Il corso, rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni statali e regionali, si svolgerà presso la sede di Bologna nel mese di giugno 2014. Domande entro il 26 maggio.
Il corso, rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche, si svolgerà presso la sede di Bologna il 13 e 14 maggio 2014. Domande entro il 10 aprile.
Il corso, rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche, si svolgerà presso la sede di Bologna il 15 e 16 aprile 2014. Domande entro il 28 marzo.
Per il personale dell’area prima il percorso avrà inizio il 31 marzo 2014 e si concluderà il 30 aprile. Registrazioni tra il 17 e il 21 marzo.
Seminario Etica, codici di comportamento e procedimenti disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma della PA a Bologna. Rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche. Preiscrizioni entro il 21 marzo.
Corso di Alta Specializzazione Religioni e culture dell’immigrazione in Italia ed in Europa. Realtà e modelli a confronto a Bologna. Rivolto a ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche che vengono a contatto con le comunità di migranti.
Il corso, organizzato dalla Scuola Nazionale dell’ Amministrazione, si rivolge e dirigenti e fuzionari del comparto ministeri e si svolgerà a Bologna tra il 12 novembre 2013 ed il 22 gennaio 2014. Iscrizioni dal 25 settembre al 14 ottobre.
Integrazione e dettagli sul corso organizzato dal MIUR per ottobre 2013.
Il corso, organizzato del MIUR e in programma per settembre 2013, è rivolto al personale Area III. Adesioni entro il 6 giugno.
Indicazioni circa l’obbligo di dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, da parte dei titolari di rapporti di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali.
Il corso di svolgerà presso la sede di Roma. Preiscrizioni entro il 17 settembre.
Il corso di svolgerà presso la sede di Bologna. Preiscrizioni entro il 25 settembre.
Indicazioni e precisazioni a seguioto dei numerosi quesiti pervenuti sulla procedura di accreditamento al portale.
Il seminario di formazione, rivolto ai dirigenti scolastici, ai direttori dei servizi generali e amministrativi e ai docenti, si terrà il 23 marzo all’Istituto Gentilschi di via Natta,11 Milano. Parteciperà il prof. Mario Falanga, docente di diritto amministrativo nell’Università di Bolzano.
Siti scolastici a norma e buona comunicazione web: come fare? Con quale supporto? Indicazioni operative, consigli e confronti sul tema saranno oggetto della tradizionale Giornata aperta sul web, in programma il 30 marzo all’istituto Gentileschi di Milano. Pomeriggio dedicato ad esempi pratici tra nuovi modelli di sito, albo scuola e ambienti social. Iscrizioni on line.
La Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione attiva ulteriori edizioni di corsi di formazione per la sede di Roma, rivolti al personale del comparto ministeri. Iscrizioni a partire dal 18 gennaio 2012.
L’USR Lombardia non pubblica pdf costtutiti da sole immagini per consentire a tutti, comprese le persona con disabilità visiva, di accedere ai propri contenuti
La seconda edizione del corso Il nuovo ruolo dei funzionari dell’amministrazione pubblica alla luce della riforma della pubblica amministrazione inizierà ad ottobre secondo il calendario riportato. In allegato l’elenco dei partecipanti.
Il corso si propone di discutere le tematiche più rilevanti e gli orientamenti più recenti in materia di “cultura dell’integrità” e più in generale di “etica pubblica” con riferimento al contesto nazionale e a quello internazionale ed è rivolto ai dirigenti e funzionari delle amministrazioni statali e autonome.
Il corso si svolgerà in due edizioni: la prima inizierà il 9 febbraio, la seconda è prevista per ottobre. Il 7 febbraio verrà pubblicato l’elenco con la suddivisione degli ammessi al percorso della I e della II edizione.
L’incontro, programmato venerdì 2 luglio 2010 dalle 12.00 alle 14.00 e patrocinato da USR Veneto e USR Lombardia, è destinato in particolare ai docenti che curano i siti della propria scuola e a coloro che hanno seguito il percorso formativo MIUR sulla gestione dei siti web.
Il Premio, bandito dal Dipartimento della Funzione Pubblica, è finalizzato a valorizzare l’adozione di modalità di gestione che mirano all’eccellenza, attraverso la pratica sistematica dell’autovalutazione e del miglioramento pianificato e continuo. Compilare la domanda on line entro il 20 luglio 2010.