Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Scuola polo individuata: I.T.I.S. “Mattei”, San Donato Milanese.
Candidature entro le ore 14:00 del 15 febbraio 2016 tramite l’indirizzo di posta DRLO.Ufficio2@istruzione.it
Nota INVALSI relativa allo spostamento delle Prove del mese di maggio 2015.
Individuata l’ Istituzione Scolastica I.T.I. “Mattei” Via Martiri di Cefalonia, 46 – 20097 San Donato Milanese.
Candidature delle scuole interessate entro le ore 14 del 03/02/2015 tramite l’indirizzo di posta uff3-lombardia@istruzione.it. Dettagli nell’allegato.
Indicazioni dettagliate sulle procedure di iscrizione INVALSI 2015 e date di svolgimento delle prove per il corrente anno scolastico.
Gli Osservatori selezionati dovranno accedere al sito dell’Invalsi e registrarsi. Una volta accreditati potranno seguire il percorso di formazione a distanza, scaricare la manualistica e acquisire tutte le istruzioni necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni.
Selezione degli Osservatori esterni nell’ambito delle rilevazioni del Sistema Nazionale di Valutazione relative all’a.s. 2013/14. Pubblicazione elenco.
Ratifica dell’elenco del personale individuato come possibile “osservatore esterno” nell’ambito delle rilevazioni del sistema nazionale di valutazione relative all’a.s. 2013/14 per la regione Lombardia.
Decreto costituzione Commissione per la selezione degli Osservatori esterni, nell’ambito delle rilevazioni del Sistema Nazionale di Valutazione relative all’a.s. 2013/14.
Avviso pubblico di USR Lombardia per la selezione degli osservatori esterni delle prove INValsi 2013/14.
Anche quest’anno, le scuole iscriveranno tutte le classi coinvolte sia nella Rilevazione SNV, che nella Prova Nazionale. La scadenza dell’iscrizione è fissata per le 16,30 del 13 dicembre 2013.
A causa dell’elevato numero di richieste di partecipazione, il convegno si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto “Cavalieri” di Via Olona, 14 – Milano.
Appuntamento mercoledì 23 ottobre alle 15,00 presso Aula Magna Istituto Bertarelli, corso di Porta Romana 111, Milano.
Procedura comparativa per il conferimento di incarichi di Osservatore Esterno in attività connesse alla somministrazione delle Prove INVALSI.
Le operazioni di iscrizione al Servizio Nazionale di Valutazione (SNV2013) saranno unificate con quelle della Prova Nazionale degli Esami di Stato del primo ciclo. Procedura di iscrizione aperta fino al 7.12.2012 ore 16,30.
Indicazioni operative per l’anno scolastico 2012/13.
Date delle somministrazioni ordinarie fissate per questo anno scolastico e date delle sessioni, ordinaria e suppletive, della prova nazionale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
La griglia sarà disponibile a partire dalle ore 12,00 del 18 giugno 2012 sul sito dell’ufficio scolastico regionale e sui siti di tutti gli ambiti territoriali della Lombardia.
La somministrazione, originariamente prevista per il giorno 8 maggio 2012 e poi spostata al 15 maggio 2012, è ulteriormente rinviata a Mercoledì 16 Maggio 2012
Rinvio della data di svolgimento della prova Invalsi al 15 maggio 2012.
Prorogato al 18 febbraio il termine per l’inserimento dati da parte delle scuole campione.
Individuazione delle scuole campione e modalità di caricamento sul sito dell’INVALSI delle informazioni di contesto.
Pubblicate due note MIUR sugli esami di Stato. La prima richiama la direttiva Invalsi sui criteri di predisposizione della prova nazionale per il primo ciclo; la seconda riguarda termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli esami conclusivi del secondo ciclo.
Disposizioni in merito allo svolgimento della prova nazionale Invalsi nell’ambito dell’esame di Stato di fine primo ciclo che si terrà il 20 giugno 2011.
Stato dell’arte relativo alle rilevazioni nazionali e internazionali.
Prima analisi dell’INVALSI sulla Prova Nazionale svolta nell’ambito dell’Esame finale del primo ciclo.
Anticipazione iniziative anno scolastico 2010-2011 in ambito valutativo con richiesta di attività specifiche alle scuole.