Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Incontro sulle applicazioni della fisica per docenti e per studenti. Milano, 19 febbraio 2014, Sala Napoleonica del Palazzo di Brera, via Brera 28.
La sperimentazione nazionale è promossa dal Centro Interuniversitario Agorà Scienza, in collaborazione con il MIUR e il Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica. Temi di quest’anno: cellule staminali e nanoscienze.
Il progetto Scienza Attiva, un modello per mettere in relazione il mondo della ricerca scientifica e quello della scuola grazie agli strumenti offerti dal web, sbarca per il primo anno in Lombardia. Rivolto alle secondarie di secondo grado, propone come temi le cellule staminali e le nanoscienze. Iscrizioni entro il 14 ottobre.
Il Cus-Mi-Bio organizza il corso di formazione per insegnanti delle secondarie di secondo grado “Nuove applicazioni delle biotecnologie e nanotecnologie in biomedicina”. L’appuntamento è per il 18 marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,00 all’Università degli Studi di Milano.