Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n . 4207 del 16 maggio 2016.
Elenco degli istituti scolastici selezionati.
La Giornata regionale si terrà il 21 marzo 2016, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso l’Auditorium Testori – Palazzo Lombardia, Milano. Dettagli nel programma allegato.
L’iniziativa si terrà dal 19 gennaio 2016 al 2 febbraio 2016 presso il palazzo di Giustizia di Milano, via Carlo Freguglia 4.
Adesioni entro e non oltre il 29 febbraio 2016. Dettagli nel bando in allegato.
La nuova edizione del progetto, predisposta dal Centro Studi Pio La Torre, in collaborazione con il MIUR, prevede un questionario sulla percezione del fenomeno mafioso da parte degli studenti.
Il concorso video sulla legalità e sulla lotta alle mafie è promosso dal MIUR, d’intesa con il Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa Paolo Borsellino, ed è rivolto agli studenti di ogni ordine e grado. Scadenza invio elaborati: 15 novembre.
Obiettivo del concorso è fornire agli studenti una visione precisa del rapporto tra mafie ed economia e stimolarli nell’adozione di un comportamento quotidiano di legalità economica.
L’evento, rivolto in particolare a studenti e docenti e patrocinato da USR Lombardia, propone l’analisi delle diverse espressioni della pedagogia paramafiosa o premafiosa nella famiglia e nella società. Appuntamento giovedì 7 febbraio presso l’Università di Milano Bicocca. Iscrizioni entro il 4 febbraio.
Fonte: Centro Studi Saveria Antiochia Omicron
Il 20 marzo si terrà a Milano la quindicesima edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, organizzata dall’Associazione “Libera”.
Informazioni per la partecipazione alla giornata e al concorso nazionale “Regoliamoci”.