Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Evento che si svolgerà per l’intera giornata, in via Santa Marta 18, Milano.
Il Linux Day 2013 si svolgerà il 26 ottobre in diverse piazze italiane. A Milano, con il patrocinio di USR Lombardia, appuntamento al Palazzo Siam in via Santa Marta, 18 con la mattinata dedicata a interventi e laboratori sull’uso didattico del software libero e il pomeriggio incentrato sulla seconda edizione dell’Open Space Scuola.
Fonte: SIAM e http://www.linuxday.it/
Il Linux Day 2012 avrà come tema centrale Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa e si svolgerà il 27 ottobre in diverse piazze italiane. A Milano, con il patrocinio di USR Lombardia, appuntamento al Palazzo Siam in via Santa Marta, 18 con interventi su Libreoffice, sull’istituto Geogebra, sull’uso a scuola di LIM a basso costo (WiiLD) con software Libero e sulla gestione di un sito scolastico con WordPress.
Fonte: SIAM e http://www.linuxday.it/
“20 anni di Gnu/Linux” e il software libero per la didattica è il tema del Linux Day 2011, patrocinato dall’USR Lombardia e in programma sabato 22 ottobre presso la sede del SIAM, in via Santa Marta, 18 a Milano. Nel corso della manifestazione verrà presentato il progetto “Un CMS open source per la scuola”, messo a punto dalla comunità di pratica Porte aperte sul web ed altre esperienze concrete di uso didattico di soluzioni open source.
Fonte: Scuola open source software “Ludovico Radice Fossati”