Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n.21478 del 14 novembre 2016.
Indicazioni dettagliate per aderire all’ iniziativa e relativa nota MIUR in allegato.
L’iniziativa si terrà da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2016 a Torino, al Lingotto Fiere. Dettagli nel programma allegato.
Prossimi incontri 2016. Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro il 20 aprile 2016. Dettagli nel programma allegato.
L’iniziativa si terrà lunedì 16 novembre 2015 alle 17:30, presso l’Auditorium del Memoriale della Shoah di Milano. Dettagli in allegato.
Nota MIUR 15294 del 20 ottobre 2015.
Indicazioni dettagliate per aderire all’ iniziativa e relativa nota MIUR in allegato.
Partecipazioni entro il 18 ottobre 2015 all’indirizzo mail: scuole@bookcitymilano.it
Progetto che intende valorizzare l’immagine di Manzoni come grande scrittore civile, capace di mettere a fuoco con sorprendente lucidità questioni e dilemmi della realtà contemporanea.
Progetto che promuove la lettura di libri con giochi di riscrittura sui social. Maggiori informazioni all’indirizzo: www.bookcitymilano.it
Informazioni e procedure per partecipare al progetto. Le citazioni scelte dai ragazzi dovranno essere inviate entro mercoledì 30 settembre 2015 agli organizzatori di BookCity per le Scuole, all’indirizzo: scuole@bookcitymilano.it
Scadenza per la partecipazione il giorno 8 maggio 2015. Informazioni dettagliate nel bando allegato.
L’incontro avrà luogo il 16 Aprile 2015 dalle 14:30 alle 17:00 presso la Sala del Grechetto di Palazzo Sormani, via F. Sforza n.7 – Milano. Informazioni dettagliate all’indirizzo http://www.bookcitymilano.it/progetto-bookcity-milano
L’evento avrà luogo il giorno 3 dicembre 2014 alle ore 15 a Milano, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, via Conservatorio 7. Dettagli in allegato.
Iscrizioni per partecipazione entro il 31 Gennaio 2014. Dettagli in allegato.
Indicazioni dettagliate per aderire all’ iniziativa e relativa nota MIUR in allegato.
L’iniziativa si terrà nei giorni 29, 30 e 31 ottobre. Dettagli in allegato.
L’iniziativa, promossa da Diesse Firenze e Toscana, è volta a potenziare la dimensione europea nell’istruzione e l’educazione alla lettura. Iscrizioni entro il 20 novembre.
Quinta edizione della settimana regionale di promozione della lettura, dal 5 maggio al 9 maggio 2014. Scadenza presentazione progetti: 15 aprile.
Le rilevazione delle buone pratiche di lettura è prorogata al 28 aprile 2012. Premiazione nel mese di maggio 2012.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Regione Lombardia invitano le Istituzioni scolastiche e formative a segnalare le specifiche iniziative di promozione della lettura programmate per l’anno scolastico in corso, al fine di rilevare le migliori pratiche e le azioni più efficaci dal punto di visto didattico. Compilazioni on line entro il 25 marzo 2012.
Fondazione Cariplo invita docenti e studenti a riflettere e confrontarsi sui temi della bellezza e dell’arte con il Prof. Howard Gardner, una delle figure più note a livello internazionale nei campi della psicologia e dell’educazione. Appuntamento il 14 dicembre 2011 al Centro Congressi Fondazione Cariplo in via Romagnosi 8, a Milano. Iscriversi entro il 2 dicembre.
Mostra del Libro nata dal gemellaggio tra la scuola dell’Infanzia Fratelli Cervi di Noverasco e il Colegio de Educación Infantil y Primaria Tremañes. Centro Polifunzionale di Opera dal 27 maggio al 4 giugno 2011.
Invio degli elaborati per il concorso nazionale l’Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe italiane di Calvino. Scadenza 15 maggio 2011.
Nell’ambito della Settimana della Lettura, il concorso è rivolto agli studenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado.
In occasione del seminario su Dante Alighieri, che aprirà la settimana della lettura, si chiede alle scuole di comunicare all’USRL le proprie buone pratiche relative allo studio dell’autore fiorentino.
Aperte le iscrizioni on line allo spettacolo con letture teatrali per alunni e tavola rotonda con esperti per docenti, in occasione del concorso nazionale “L’Italia delle fiabe – In viaggio con le Fiabe di Calvino”. Appuntamento a Milano il 16 febbraio 2011.
Settimana della lettura 2010: elenco delle scuole selezionate com buone pratiche e dei docenti e degli studenti vincitori del concorso Un libro al sole.
La Settimana della lettura si apre il 17 maggio allo Spazio Oberdan di Milano con la premiazione delle iniziative delle scuole lombarde e dei vincitori del concorso “Un libro al sole”.
“Gianni Rodari e l’arte del racconto breve” è il tema della Giornata di studi di quest’anno di Quantestorie. Appuntamento il 22 aprile alla Libreria dei Ragazzi di via Tadino 53 a Milano: mattino con interventi di librari e scrittori; pomeriggio dedicato ai laboratori.
Da martedì 13 a venerdì 30 aprile si terrà la sesta edizione di Quantestorie, festival del libro per bambini e ragazzi, in contemporanea alle Librerie dei Ragazzi di Milano, Brescia e Monza. In allegato il programma e le modalità di prenotazione.
L’USRL indice il concorso “Un libro al sole: 50 parole per convincermi a leggerlo questa estate”, rivolto a studenti e docenti delle Scuole lombarde di ogni ordine e grado. Iscrizioni entro il 7 maggio.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Regione Lombardia invitano le istituzioni scolastiche e formative a dedicare la settimana dal 17 al 23 maggio 2010 a specifiche iniziative di promozione della lettura.
Università di Milano, 3 e 4 febbraio 2010: l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia organizza il Convegno letterario “Milano da leggere – Amico Libro: leggere e rileggere i classici; incontrare scrittori, editori, librai”.