Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Il convegno si terrà il 7 maggio 2016 a Milano, dalle ore 9:00 alle 16:30, presso l’Auditorium “IIS Severi – Correnti”, Via Alcuino 4. Dettagli nella locandina in allegato.
Decreto MIUR n. 1251 del 20 novembre 2015.
Elenco delle dieci istituzioni scolastiche selezionate.
Domande entro il 6 novembre 2015. Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro il 15 ottobre 2015. Dettagli in allegato.
Nota MIUR Prot. n. 8862 del 24 settembre 2015.
Premio per le migliori prime prove scritte di italiano elaborate nel corso dell’Esame di stato. Dettagli in allegato.
Informazioni dettagliate sull’ iniziativa e modalità per la partecipazione nel bando in allegato.
Informazioni dettagliate sull’ iniziativa e modalità per la partecipazione nel bando in allegato.
Richiesta di partecipazione entro il 24 gennaio 2015. Dettagli in allegato.
Si rende noto l’elenco delle cinque istituzioni scolastiche selezionate.
Domende entro il 25 ottobre 2014. Dettagli in allegato.
Concorso biennale di traduzione dal latino. Informazioni dettagliate in allegato.
Premio per le migliori prime prove scritte di italiano elaborate nel corso dell’Esame di stato.
Inaugurazione del polo lombardo nell’ambito del progetto “Lincei e istruzione”, promosso dall’ Accademia nazionale dei Lincei e dall’Istituto lombardo Accademia di Scienze e Lettere: Milano, 20 novembre 2012, palazzo Brera.
Elenco dei 58 docenti ammessi a frequentare il percorso di formazione sulla didattica per competenze negli ambiti di italiano, scienze e matematica. Gli incontri si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, dal 13 al 15 luglio, dalle ore 9.00.alle ore 17.00.
Modifiche al calendario colloqui del 27 e 28 giugno 2011.
Percorso di formazione sulla didattica per competenze negli ambiti di Italiano, Matematica e Scienze. Calendario ed elenco ammessi ai colloqui.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con gli atenei lombardi, risponde alla necessità di costituire una task force di formatori per eventuali percorsi di formazione sulla didattica per competenze nella scuola secondaria di secondo grado, ambiti di italiano, scienze e matematica. Domande di candidatura entro il 15 giugno.
Precisazioni relative alla designazione dei tutor d’istituto per il PMQ
Alcune precisazioni della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici sul progetto Qualità e Merito e criteri di selezione delle scuola da parte dell’USR Lombardia.
Rapporto di monitoraggio degli esiti della prova d’italiano di fine secondo ciclo 2009.
L’obiettivo del corso è di fornire ai docenti strumenti adeguati ed efficaci per l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda, per facilitarne l’apprendimento nelle classi multiculturali.
il LEND (Lingua e nuova didattica) ha organizzato dal 4 al 7 marzo a Levico Terme (TN) un seminario internazionale dal titolo “Valutare per apprendere – La valutazione autentica in ambito educativo”. Il corso è rivolto ai docenti di lingue straniere e di italiano L1 e L2 delle scuole di ogni ordine e grado.