Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR n.21436 del 14 novembre 2016.
Nota MIUR n.20896 del 8 novembre 2016.
Disponibilità ad accettare l’incarico entro e non oltre l’11/11/2016 all’indirizzo di posta elettronica marialucia.martina4@istruzione.it
Elenco aggiornato dei formatori e delle sedi dei corsi.
L’iniziativa si terrà martedì 25 ottobre 2016 presso l’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “A. Gentileschi” – via Natta, 11 – Milano, dalle ore 8.30 alle 16.00. Iscrizioni entro il 23 ottobre 2016. Dettagli nel programma allegato.
Per una lezione di francese più dinamica : condivisione di esperienze – 30 settembre 2016.
Concorso per film e video sulle relazioni tra identità cinesi e italiane nel contesto metropolitano milanese.
Elenchi delle scuole selezionate quali destinatarie dei fondi MIUR, di cui al DM 821 dell’11 ottobre 2013.
Riavvio dei corsi linguistici gestiti dalla scuola polo Lunardi (BS).
Elenco aggiornato e definitivo delle sedi dei corsi del Piano di Formazione.
Disponibile il form on-line da compilare entro e non oltre il 15 aprile 2016 all’indirizzo http://goo.gl/forms/EztSGgzlcT
Disponibilità, sul modello allegato, entro e non oltre il 04 marzo 2016 all’indirizzo di posta elettronica marialucia.martina4@istruzione.it
Disponibilità, sul modello allegato, entro e non oltre il 22 febbraio 2016 all’indirizzo di posta elettronica marialucia.martina4@istruzione.it
Elenco definitivo dei corsi e dei formatori.
Domande, sul modello allegato, entro e non oltre il 04 febbraio 2016 all’indirizzo di posta elettronica marialucia.martina4@istruzione.it
Elenco dei formatori linguistici individuati.
Adesioni entro il 21 gennaio 2016 online al link: www.ef.com/efsetmiur. Ulteriori informazioni all’indirizzo e-mail: EFSETrilevazione2016@ef.com
Elenco dei formatori linguistici individuati per n. 7 corsi di formazione vacanti.
Nell’allegato il modello di attestato relativo all’ultima sessione di esami. Indicazioni dettagliate per l’invio della documentazione richiesta.
Il convegno si terrà il 19 gennaio 2016 a Milano, presso il Liceo “G.Parini”. Adesioni, sulla scheda in allegato, entro il 22 dicembre 2015 o dal 7 al 12 gennaio 2016 all’indirizzo: irasemilano@gmail.com
Assegnazione di n.19 corsi di formazione metodologica rimasti vacanti. Disponibilità, sul modello allegato, entro e non oltre il 15 gennaio 2016 all’indirizzo: marialucia.martina4@istruzione.it.
Elenco rettificato delle sedi vacanti. Disponibilità, sul modello allegato, entro e non oltre il 21 dicembre 2015 all’indirizzo: marialucia.martina4@istruzione.it.
I docenti in graduatoria sono convocati martedì 15 dicembre 2015 alle ore 15:00 presso l’IC Ciresola di Via Venini n.80, Milano. Dettagli in allegato.
Disponibilità, sul modello allegato, entro e non oltre il 21 dicembre 2015 all’indirizzo: marialucia.martina4@istruzione.it.
Le prove di verifica delle competenze linguistiche si terranno il 25 novembre alle ore 14:30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, via Morozzo della Rocca, 2/A, – piano terzo.
Precisazioni in riferimento alla nota MIUR n. 16403 del 12 novembre 2015.
Rettifica nota AOODRLO prot. n. 16193 del 9/11/2015. I formatori incaricati in seconda annualità, se disponibili, saranno confermati anche se in quiescenza. Disponibilità entro e non oltre il 21 novembre 2015 all’indirizzo marialucia.martina4@istruzione.it
Segnalazione dei nominativi dei docenti a tempo indeterminato e neo-immessi in ruolo, che non hanno i requisiti per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria, entro il giorno 19 novembre 2015.
Disponibilità per riconferma o eventuale rinuncia dell’incarico di formatore per il terzo e ultimo modulo di formazione, da comunicare entro e non oltre il 21 novembre 2015 all’indirizzo: marialucia.martina4@istruzione.it
Programma internazionale che mira a coinvolgere milioni di persone in oltre 140 paesi e a farle accostare in maniera diretta al lavoro di Shakespeare. Informazioni dettagliate all’indirizzo: https://www.britishcouncil.it/progetti/arte-cultura/shakespeare-lives
Riavvio e completamento del II contingente INDIRE.
Gli esiti delle prove saranno comunicati a partire dal 20 agosto 2015.
Elenchi definitivi dei docenti che dovranno sostenere l’esame finale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – al SELDA (Servizio Linguistico di Ateneo) in via Morozzo Della Rocca 2, Milano.
Nominativi dei docenti, suddivisi per data ed orario, che dovranno sostenere l’esame finale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – al SELDA (Servizio Linguistico di Ateneo) in via Morozzo Della Rocca 2, Milano.
Elenco dei docenti che si sono prenotati online. Il test di posizionamento si svolgerà il 28 e 29 p.v. presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia – via Trieste, 17 e Milano – via Morozzo della Rocca 2/A.
Iscrizioni al Placement test all’indirizzo: http://goo.gl/forms/uvakGZx2Is
Elenco dei candidati da sottoporre alle prove di verifica finali presso i Centri Linguistici di Ateneo. La sessione d’esame si terrà entro il 30 giugno 2015. Dettagli in allegato.
Il corso è assegnato alla formatrice Edmea Corbella al posto n. 14 con punti 28 nella graduatoria INDIRE (DD125 del 19/3/2012).
Il convegno si terrà il 13 aprile 2015 a Milano presso l’ Auditorium G. Testori, Palazzo Regione Lombardia, Piazza città di Lombardia. Iscrizioni entro il 10 aprile 2015.
Scadenza per l’invio delle candidature il 13 aprile 2015 all’indirizzo mail: marialucia.martina4@istruzione.it
Gli istituti scolastici individuati dall’USR, compresi quelli riservisti, dovranno accreditarsi compilando entro il 3 aprile 2015 il modulo di partecipazione online disponibile sul sito Intranet – Area Tematica Assistenti di lingue.
L’iniziativa si terrà il 20 aprile 2015 dalle ore 9:30 alle 16:30 presso l’ Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia in Via Musei 41. Dettagli nel programma allegato.
Elenco dei corsi e formatori individuati.
Elenco CORRETTO delle sedi di corso disponibili per la scelta dei formatori/tutor. NON disponibile IIS DE NICOLA di Sesto San Giovanni.
Elenco delle sedi di corso disponibili per la scelta dei formatori/tutor. VERSIONE CORRETTA.
Richieste per l’ accoglienza di un assistente SITE dagli Stati Uniti entro il 10 aprile 2015 all’indirizzo assistenti@pacioli.net
I formatori/tutor sono convocati giovedì 19 marzo 2015 alle ore 15:00 presso l’IC Ciresola di Viale Brianza n.18, Milano
Disponibili, per la Lombardia, 28 posti di assistenti di lingua per l’anno scolastico 2015/16. Domanda di partecipazione online entro il 24 marzo 2015. Dettagli nella comunicazione e nell’allegato.
L’evento avrà luogo il 28 febbraio 2015 presso l’Atahotel Executive, in via Don Luigi Sturzo, 45 – Milano.
Segnalazione dei docenti disponibili alla formazione entro il 20 febbraio 2015 ad esclusione dei docenti già inseriti nei piani di formazione di I e di II contingente INDIRE.
Due seminari di formazione per docenti di lingua inglese, il 10 febbraio a Brescia presso la scuola secondaria di I grado Fermi – Lana e il 14 febbraio a Milano presso l’Istituto Zaccaria. Dettagli in allegato.
Il seminario si terrà a Milano il giorno 5 Febbraio 2015 alle ore 17.00 presso l’ Hotel Dei Cavalieri, Piazza Missori, 1. Iscrizioni entro il 29 gennaio 2015 attraverso il link: http://eas-milan.org/seminario.asp
Individuati gli istituti: I.C. “Diotti” di Casalmaggiore (CR) , IC “Copernico” – Corsico (MI).
In allegato l’elenco delle istituzioni scolastiche selezionate e decreto di costituzione della commissione di valutazione.
I progetti dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 11 del 15/12/2014 all’indirizzo di posta elettronica: uff6-lombardia@istruzione.it – Dettagli in allegato
I dirigenti/direttori dei corsi devono presentare tutta la documentazione prevista da contratto a conclusione del corso entro il 24 novembre p.v. ai centri di costo già individuati.
L’iniziativa si terrà il giorno 28 novembre 2014 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Via Aldo Moro” – Via Tiziano n.9. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà il giorno 1 dicembre 2014 presso l’Istituto Zaccaria di Milano (via Commenda 5) dalle 16,30 alle 19,00. Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro il 6 novembre 2014. Dettagli in allegato.
La presentazione del progetto avrà luogo martedì 21 ottobre 2014 dalle ore 10.00 alle 11.00 presso la sede dell’Associazione Alice in Città, via Tommei 8, Milano.
Gallery Languages Ltd. organizza workshop in 50 scuole italiane dal titolo ‘Rhyme on Time’ nei mesi di ottobre e novembre 2014, animati dal prof. Jason Levine. Per informazioni contattare Manuela Gualandri manuelaatgallerylanguages.com
La Conferenza Annuale International House Milano, che si terrà presso il Centro Congressi FAST di P.le Morandi 2, sarà dedicata al tema dell’insegnamento della pronuncia della lingua inglese.
Il British Council di Milano ha il piacere di invitare i docenti interessati ai seminari e agli eventi culturali gratuiti organizzati per il mese di giugno 2014.
I direttori dei corsi dovranno far pervenire entro e non oltre il 17 giugno 2014 l’elenco dei candidati da iscrivere all’esame.
Il British Council organizza presso la sede di via Borgospesso, 11 una sessione informativa dedicata all’Ashbourne College di Londra, che ha ricevuto l’elogio dell’organo di controllo delle scuole britanniche.
Si invitano i dirigenti scolastici e i direttori dei corsi a non accettare rinunce alla formazione, se non nei casi espressamente previsti dalla normativa vigente.
Milano, mercoledì 21 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore 16.30 presso l’Istituto dei Ciechi, via Vivaio 7.
Appuntamento mercoledì 7 maggio, a Milano, Palazzo Lombardia, Sala “Marco Biagi”.
Individuazione dei formatori/tutor per i corsi di metodologia. La disponibilità di ulteriori sedi verrà comunicata in seguito.
Istruzioni operative per la procedura di conferma da effettuarsi entro il giorno 5 aprile 2014.
Elenco delle dieci sedi residue per i corsi di metodologia del Piano in oggetto.
Elenco dei formatori/tutor individuati per i corsi di metodologia in lingua inglese.
Gli istituti scolastici individuati dall’USR, compresi quelli riservisti, dovranno accreditarsi compilando entro il 21 marzo 2014 il modulo di online disponibile sul sito Intranet – Area Tematica Assistenti di lingue.
Elenco dei formatori/tutor individuati per la conduzione dei corsi di lingua inglese.
Rettifiche operate per meglio rispondere alle esigenze del territorio, anche in vista di ulteriori finanziamenti che saranno a breve erogati.
Convocazioni per l’assegnazione delle sedi di corso residue.
Seminari ed eventi culturali gratuiti organizzati per il mese di marzo 2014.
Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria. Convocazione per individuazione dei formatori/tutor di metodologia.
Disponibili, per la Lombardia, 30 posti di assistenti di lingua per l’anno scolastico 2014/15.
I seminari sono in programma venerdì 28 febbraio, giovedì 13 marzo e mercoledì 26 marzo.
Il progetto permette alle scuole di ospitare un assistente linguistico per una durata variabile tra i 3 e gli 8 mesi. Domande entro il 31 marzo all’Istituto Pacioli di Crema, capofila della rete.
Concorso nazionale dal titolo “English videos to motivate your students” aperto a tutte le scuole secondarie di I e II grado.
Elenco formatori.
Progettare percorsi per l’insegnamento in lingue straniere delle discipline non linguistiche nella scuola secondaria di II grado. Università Cattolica di Milano, Largo A. Gemelli, 1.
Calendario eventi culturali organizzati per il mese di febbraio.
Importante occasione per studenti di qualsiasi livello. Dal 28 Febbraio al 1° Marzo, presso l’Atahotel Executive, Via Don Luigi Sturzo, 45 Milano.
Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico -comunicative e metodologico-didattiche di lingua inglese per i docenti della scuola primaria. Accorpamento corsi
Assegnazione di 10 corsi residui a seguito della prima convocazione.
Si rende noto l’elenco dei formatori designati per i corsi di lingua inglese di 2° contingente 1^ annualità.
Quadro di sintesi dei risultati e delle operazioni poste in essere da questo USR in accordo con la Rete regionale dei Licei Linguistici della Lombardia
Elenco provvisorio formatori designati per i corsi di secondo contingente, prima annualità. Confermare entro mercoledì 15 gennaio.
Nuova convocazione per individuazione dei formatori/tutor: mercoledì 18 dicembre 2013 alle ore 14.30 a Milano, presso l’IC Ciresola di viale Brianza, 18.
Elenco Istituti della Lombardia selezionati.
Formazione ATA, CLIL e in lingua inglese: le candidature dovranno pervenire all’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ufficio VI inderogabilmente entro le ore 14 del 29 novembre 2013.
La prof.ssa Bladelli designata come formatrice per i corsi di lingua inglese di primo contingente terza annualità a Mantova.
Seminario per la formazione dei docenti DNL (Discipline non Linguistiche) e docenti di Lingua straniera, 6 dicembre 2013, Carate Brianza (MB).
Rilevazione per l’avvio di nuovi corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistiche per docenti della primaria di cui al decreto di impegno del Direttore Generale per la Politica finanziaria e per il Bilancio. Scadenza 27 novembre 2013.
Il corso si terrà presso IC San Giorgio di Mantova. I tutor, inseriti nella graduatoria ANSAS, possono inviare la loro candidatura entro il 22 novembre 2013.
Invito a completare i corsi di formazione.
Il Convegno illustrerà un modello di formazione in servizio sulla metodologia CLIL.
Sulla base dell’unica disponibilità pervenuta a questo Ufficio si comunica l’assegnazione del corso in oggetto all’Istituto Comprensivo San Giorgio di Mantova.
Ricerca e sperimentazione metodologica nel campo EFL: il contributo dei corpora e il mobile learning. Milano, 8 novembre, presso Hotel Quark, Via Lampedusa.
Gli aspiranti formatori/tutor possono presentare la loro candidatura via mail enrtro il 4 ottobre 2013.
Formatori designati per i corsi di lingua inglese di 1° contingente 3^ annualità.
International House Milano, in collaborazione con Cambridge Esol, Cambridge University Press e Pearson, organizza due Open Days sulle tecniche e sul materiale di preparazione agli esami. Martedì 17 e Venerdì 20 settembre 2013.
La giornata, dedicata all’insegnamento delle lingue straniere, è in programma venerdì 18 ottobre al Centro Congressi Fast, in piazzale Morandi 2, a Milano.
Si chiede ai formatori/tutor di comunicare la disponibilità ad accettare l’incarico in una delle sedi di corso indicate in allegato.
I due incontri, organizzati dal British Council, ente culturale britannico, si svolgeranno l’8 e il 15 giugno.
Il testo offre curricoli verticali per le lingue inglese, francese, tedesca e spagnola a partire dalla scuola primaria sino al biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Conferenze gratuite organizzate dal British Council, Ente culturale britannico.
Seminari ed eventi culturali gratuiti organizzati presso la sede di Milano per i mesi di novembre e dicembre 2012.
Laboratori pratici gratuiti organizzati da Trinity College su Developing Learners’ Speaking Skills in English (Bergamo) e Developing Learners’ Writing Skills in English (Brescia)
Precisazioni relative al secondo contingente.
Sospensione a causa di necessarie verifiche sulle sedi effettivamente disponibili in particolare nelle zone della regione recentemente interessate dal sisma.
Individuazione dei formatori/tutor dei 14 corsi residui dei 53 previsti nel 2° contingente del piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria
Conferenze gratuite organizzate dal British Council, ente culturale britannico.
Sono disponibili alcune borse di studio per studenti della scuola secondaria di secondo grado di età compresa tra i 16 e 18 anni, per partecipare al Global Youth Forum che si terrà a Chicago, Illinois, Stati Uniti dal 7 all´11 Novembre 2012.
Convocazione per giorno martedì 15 maggio presso USR Lombardia, Via Ripamonti, 85 Milano.
Mercoledì 9 maggio 2012 si svolgerà una prova di accertamento del livello di competenza linguistica preliminare alla costituzione dei gruppi previsti dal piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico didattiche in lingua inglese.
L’iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di un dizionario pratico Italiano-Cinese-Inglese e di una banca dati terminologici multilingue: strumenti utili per visitatori e operatori in vista dell’Expo di Milano 2015.
Il convegno di approfondimento L2, rivolto a insegnanti di scuola primaria e secondaria di I grado, si terrà venerdì 30 marzo, presso l’Istituto Antoniano di Desenzano del Garda, dalle ore 9,00 alle 16,00.
Fonte: Ufficio Relazioni Internazionali e Lingue Straniere – USR Lombardia – Milano
Workshop il cui obiettivo è fornire ai docenti nuovi strumenti didattici per rendere le loro lezioni più creative e accattivanti attraverso l’uso delle risorse disponibili online.
Il percorso formativo, di tipologia blended, consente ai docenti di sviluppare sia le competenze nella lingua straniera sia le competenze metodologico-didattiche.
Ogni anno giovani neolaureati degli Stati Uniti, giovani laureandi tedeschi e francesi svolgono attività di tirocinio di lingua nelle classi di scuole secondarie di II grado aderenti alla Rete.
Perfezionamento della lingua inglese presso il Centro di Risorse Educative di Pontevedra (Spagna) dal 30 luglio al 10 agosto 2012, rivolto a giovani ciechi o ipovedenti tra i 15 e i 17 anni.
In occasione del bicentenario della nascita del romanziere inglese Charles Dickens, l’U.S.R. Lombardia e il British Council invitano alla presentazione di Dickens Toolkit che si terrà il giorno 16 marzo 2012.
Seminari ed eventi culturali gratuiti organizzati per il mese di febbraio.
Serie di tavole rotonde dove studenti e genitori potranno confrontarsi con i rappresentanti delle migliori High School e College inglesi e statunitensi e raccogliere tutte le informazioni necessarie.
Appuntamento sabato 21 gennaio 2012 a Crema presso la Sala Pietro da Cemmo dell’ex Convento di S. Agostino Via Dante Alighieri, n. 49.
L’obiettivo è fornire ai docenti nuovi strumenti didattici per coinvolgere maggiormente gli studenti, stimolare la loro creatività e trasformare le lezioni in “eventi”: Brescia mercoledì 14 dicembre 2011.
Il seminario è tenuto da The play group, compagnia teatrale di attori madrelingua, e incoraggia ad una pratica didattica ludica per presentare espressioni idiomatiche, phrasal verbs, proverbi e modi di dire dell’inglese quotidiano. Appuntamento a Sondrio il 24 novembre 2011, dalle 15.00 alle 17.00.
Calendario dei seminari in lingua inglese che si terranno presso il British Council di Via Manzoni 38 – 20121, Milano nel mese di novembre.
Nell’ambito di uno scambio culturale tematico, l’Ex-IRRE Lombardia presenterà presso il Teatro dell’Istituto Gentileschi a Milano lo spettacolo musicale “NED KELLY”. La storia del mitico personaggio che continua a dividere gli australiani sarà messa in scena da un gruppo di studenti della scuola superiore Mt Eliza Secondary College di Melbourne, lunedì 12 h 11, martedì 13 h.9.30 e h.20.30 e mercoledì 14 dicembre 2011 h.9.30. Per maggiori informazioni consultare il programma allegato oppure contattare: dichirico@irre.lombardia.it
Fonte: Ex-IRRE Lombardia
Il seminario è rivolto a docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado ed è organizzato daLingue Senza Frontiere, ente accreditato dal MIUR.
Il British Council di Milano ha il piacere di invitare i docenti interessati al seminario che si terrà il giorno 27 ottobre 2011 dalle 16.30 alle 18.30 presso l’Istituto Comprensivo di Merate, Via Collegio Manzoni di Merate (LC).
Rivolta non solo a docenti di inglese, ma anche docenti di italiano L2 e quanti sono interessati ai temi dell’interculturalità e del multilinguismo. Appuntamento venerdì 21 ottobre, Centro Congressi FAST, Milano.
Idee e spunti pratici per la scuola dell’Infanzia e la classe prima della scuola primaria. Sondrio, Venerdì 7 ottobre 2011.
Programmi dei seminari e relative schede di iscrizione.
Il 2, il 3 e il 4 ottobre l’Università di Tokyo presenta in tre diversi sedi europee i nuovi corsi di laurea in lingua inglese, fra cui un corso di laurea in Scienze dell’Ambiente, aperti agli studenti italiani.
L’incontro di formazione avrà luogo lunedì 16 maggio 2011 presso il Centro Congressi Fast – Piazzale Morandi, 2 Milano. Iscrizioni entro il 13 maggio.
Il convegno è particolarmente indirizzato a dirigenti e docenti di istituti che partecipano alla certificazione CertiINT e alla rete CertiLingua e avrà luogo il 4 maggio, presso il Centro Congressi Fast a Milano, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Il corso, rivolto a docenti di inglese della scuola primaria, si svolgerà il 14 e 15 maggio. Iscrizioni entro il 9 maggio.
Fonte: Associazione L’Albero di Momo – www.lalberodimomo.com.
Il Liceo Gandini di Lodi ha ottenuto, unica scuola in Italia, l’accreditamento come test center per gli esami di matematica STEP rilasciato da Cambridge Assessment Group.
Fiera di Bergamo dal 14 al 17 aprile: appuntamento con Lilliput il Villaggio Creativo, una festa per l’infanzia, dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. All’interno della fiera un incontro di formazione per insegnanti di inglese, previsto per il 15 aprile dalle 14 alle 16.
a ONCE (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) organizza anche per quest’anno un soggiorno-studio per il perfezionamento della lingua inglese presso il Centro di Risorse Educative di Pontevedra (Spagna) dal 1 al 12 agosto 2011 per studenti ciechi o ipovedenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni.
Sabato 2 aprile presso il British Council di Milano: seminario rivolto ai docenti di lingua inglese della scuola primaria. Venerdì 29 aprile presso Villa Cusani Confalonieri Carate B.za: convegno rivolto a tutti i docenti di lingua straniera con partecipazione gratuita.
Rivolto ai docenti di inglese della scuola primaria.
Incontro di informazione gratuita, rivolto ai docenti di lingua inglese delle scuole di ogni ordine, sugli esami Trinity, con l’obiettivo di informare i docenti sulla certificazione delle competenze linguistiche, nell’ambito del quadro comune di riferimento europeo.
Il seminario si terrà, nei giorni 22 e 23 marzo p.v. presso il Centro Conferenze FAST, p.le R. Morandi 2, Milano.
Il progetto permette di ospitare ogni anno giovani neolaureati degli Stati Uniti, giovani laureandi tedeschi e francesi che svolgono attività di tirocinio di lingua nelle classi di scuole secondarie di 2° grado.
Rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, il concorso offre la possibilità di riflettere sui valori della solidarietà e intende contribuire al dialogo armonioso tra culture diverse.
Rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il corso si terrà a Brescia il giorno 1 marzo 2011.
Indagine inerente la struttura della carriera dei docenti di inglese operanti nella scuola primaria di tutto il mondo.
Tenuto da Harry Cullinane, venerdì 18 febbraio 2011 dalle 14.30 alle 16.30, presso il Secondo Circolo Didattico di Sondrio.
Corso di formazione gratuito rivolto ai docenti di lingua inglese.
Attivata la fase pilota del progetto Bilingual Education, Italy – Insegnamento Bilingue Italia (BEI/IBI) nella scuola primaria.
Si invitano docenti e ricercatori ad inviare proposte di interventi per il convegno English for the future che si terrà a Milano il 22 e 23 marzo 2011.
Documento di Progetto per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese insegnanti di scuola primaria 2010/2011.
Il corso, che si terrà sabato 22 gennaio a Desenzano del Garda, è rivolto ai docenti di inglese di ogni ordine e grado, è a numero chiuso e la partecipazione è gratuita.
Seminari gratuiti per docenti d’inglese che si terranno nei Comuni di Lodi e Monza.
Convegno nazionale di aggiornamento e di formazione per insegnanti di lingua inglese delle scuole di ogni ordine e grado.
Organizzato per i docenti di lingua inglese il corso di formazione si terrà il prossimo 30 novembre ed è gratuito.
Il convegno si terrà venerdì 19 novembre 2010 dalle 9.00 alle 16.00 presso la sala Conferenze “Arturo Succetti” dell’ Unione Artigiani di Sondrio
Prosegue con la conclusione della prima fase e l’avvio della seconda il piano di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria privi dei requisiti.
Spettacolo didattico, particolarmente adatto agli alunni del triennio della scuola media superiore.
Campi estivi in lingua inglese per bambini dai 6 ai 14 anni che frequentano scuole primarie o secondarie.
Il 20 ottobre il Centro Congresso Cariplo di Milano sarà sede della tappa lombarda del ciclo di seminari nazionali gratuiti di aggiornamento organizzati dal Trinity Collage London.
Il 7 e il 14 ottobre a Lecco sono in programma due seminari gratuiti, rivolti ai docenti di inglese e organizzati da …team lingue International House. Iscrizioni entro il giorno prima del seminario.
Nuovo test messo a punto per verificare le competenze di insegnamento dei docenti di lingua inglese.
Hello Kids! scuola specializzata nell’insegnamento della lingua inglese propone corsi di inglese specifici per i bambini della scuola primaria.
International House ha organizzato la terza Conferenza Annuale che avrà luogo Venerdì 24 settembre 2010. Le iscrizioni per partecipare dovranno pervenire entro il 17 settembre.
Nel mese di settembre il British Council, l’ente internazionale britannico per le relazioni culturali, organizza nella sede di Milano corsi di aggiornamento rivolti a docenti di lingua inglese.
Il MIUR fornisce alcuni chiarimenti circa il piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti di scuola primaria.
Il seminario, in programma a Portonovo (AN) dal 25 al 28 agosto e organizzato dal Lend, costituisce un’esperienza di full immersion molto coinvolgente e un modo per prepararsi a tornare a scuola con un bagaglio di proposte stimolanti.
Nuts Scuole è un progetto pilota che ha introdotto una innovativa modalità di supportare l’insegnamento della lingua inglese nelle scuole elementari, medie e superiori.
La nota riporta le modalità di riavvio del Piano di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria.
La ricerca, progettata dal British Council ELT Research Award Scheme, mira a investigare le attività didattiche utilizzate in classe e le difficoltà incontrate dai docenti di inglese della scuola primaria. Nella circolare il link al questionario on line.
Alla Fiera di Bergamo, dal 28 aprile al 2 maggio, si terrà “Lilliput il Villaggio Creativo”, una festa per l’infanzia, dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni e arricchita da incontri per docenti, educatori e genitori.
Il Convegno, in programma l’8 e il 9 aprile a Milano, è rivolto ai docenti di lingua inglese delle scuole di ogni ordine e grado ed intende fare il punto sugli ultimi sviluppi della linguistica applicata sul processo di apprendimento/insegnamento dell’inglese come lingua straniera.
Il corso, organizzato da Inglese Dinamico, si terrà a Venezia dal 12 al 16 luglio 2010. Il seminario è rivolto ai docenti di lingua inglese, ai dirigenti e ad altre figure professionali coinvolte nell’ambito educativo.