Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
L’iniziativa si terrà dal 25 luglio al 3 agosto 2016 presso il Politecnico di Dresda, in Germania. Candidature entro il 17 aprile 2016
L’iniziativa si terrà il 30 novembre 2015 alle ore 10:30 presso il Politecnico di Milano.
Adesioni entro il 28 febbraio 2016. Informazioni, regolamento e modalità di iscrizione all’indirizzo http://www.aicanet.it/webtrotter
Programma dell’iniziativa di formazione del 13 novembre 2015, presso IIS Cremona-Zappa, viale Marche 71, Milano. Per iscrizioni vedi http://www.aicanet.it/eventicontestuali/subscribableevent.2015-10-02.5337746362.
Programma promosso da MIUR e Cini, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, per insegnare in maniera semplice ed efficace le basi dell’informatica. Nota MIUR n. 9759 dell’8 ottobre 2015.
Proclamazione ufficiale dei vincitori e locandina evento in allegato. Premiazioni presso IIS Zappa, viale Marche 71, Milano, il 16 ottobre 2015 alle 10:30.
Il workshop di formazione si terrà a Milano il 21 settembre 2015 dalle ore 12:30 alle 17:30. Iscrizioni all’indirizzo https://educationsummit2015.eventbrite.it
Adesione prorogata al 30.06.2015.
Evento presso AtaHotel Executive di Milano con patrocinio USR Lombardia.
L’evento si svolgerà a Lecco per il 15 e 16 aprile 2015. Iscrizioni all’indirizzo: www.reteleccoict.it
Calendario delle gare regionali e modalità di svolgimento.
Eventi coorganizzati da USR Lombardia, AICA e Sophia R&I per la presentazione del modello didattico Inquiry Based Science Education e del connesso programma Inspiring Science Education: Milano, IIS Cremona-Zappa, 31.03.2015 e Bergamo, IIS Natta, 13.04.2015.
Incontro presso IIS Cremona-Zappa, 9 aprile 2015, ore 14:15-17:30.
Nuova scadenza per iscrizione al bando di concorso: 20 aprile 2015.
Evento di Intel Education in collaborazione con MIUR, Regione Lombardia e USR Lombardia. Per iscrizioni, prorogate fino a ridosso dell’evento, dettagli nella comunicazione.
Concorso riservato a studenti del primo biennio di istruzione secondaria di secondo grado. Tutte le informazioni in allegato.
Progetto gratuito per gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Dettagli in allegato.
Programma definitivo dell’iniziativa di formazione del 23 febbraio 2015.
Presentazione del convegno e del bando di concorso; scadenza per le iscrizioni rispettivamente al 20 febbraio e al 30 marzo 2015.
Le condizioni riservate alle scuole TEST CENTER e le possibilità di sviluppo didattico del protocollo.
Indicazioni dettagliate relative allo svolgimento delle Olimpiadi di Problem e Solving per l’ a.s. 2014/15. In allegato nota MIURAOODGOS prot. 5913 del 6.10.2014.
Modalità e tempistica per la presentazione delle schede di rendicontazione del progetto WiFi.
Evento che si svolgerà per l’intera giornata, in via Santa Marta 18, Milano.
Convegno sugli esiti e le prospettive del progetto ITACA, Milano 22 settembre, ore 10:00. Dettagli negli allegati.
Siglato con l’Associazione Italiana Calcolo Automatico per promuovere la cultura dell’Informatica finalizzata al conseguimento di certificazioni e favorire lo sviluppo di progetti e iniziative presso tutte le Istituzioni scolastiche della Regione Lombardia.
L’obiettivo della competizione, che rientra anche nelle azioni di valorizzazione delle eccellenze presenti nelle scuole, è sollecitare la diffusione dei contenuti scientifici culturali dell’informatica come strumento di formazione nei processi educativi e valorizzare il pensiero algoritmico come strategia generale per affrontare i problemi.
Si comunica che il form di iscrizione in oggetto è stato chiuso, poiché è stato raggiunto il numero di 315 iscritti.
Indicazioni Nazionali e Linee Guida relative agli insegnamenti della matematica e dell’Informatica dei Nuovi Licei, Istituti Tecnici e Professionali. Sul sito del MIUR disponibili i materiali relativi ai seminari di settembre.
Bando per l’assegnazione di 3 premi, di € 3.000 ciascuno, per tesi di laurea o dottorato, discusse presso Università italiane nel periodo 1 maggio 2012 – 31 marzo 2013.
Attuazione delle Indicazioni Nazionali e Linee Guida relative agli insegnamenti della matematica e dell’informatica dei Nuovi Licei, Istituti Tecnici e Professionali.
L’iniziativa. organizzata nell’ambito della ventiquattresima edizione delle Olimpiadi Internazionali in Informatica, si terrà a Milano il 26 settembre 2012 dalle ore 9,30 alle 13,00 presso l’Auditorium Gio Ponti Assolombarda, in via Pantano, 9.
L’incontro si terrà Il giorno 10 maggio 2012 presso la sala conferenze dell’Ufficio Scolastico provinciale di Milano, Via Ripamonti 85.
La competizione d’informatica, rivolta a studenti che quest’anno conseguiranno l’ammissione al quinto anno, si svolgerà il 21 e il 22 ottobre 2010 a Castelfranco Veneto. Iscrizioni entro il 30 giugno.
Per ragioni tecniche la data della competizione di Informatica nel I ciclo-Olimpiadi di Informatica Problem solving è rinviata al 22 marzo.
Nell’ambito delle azioni di governo per l’innovazione digitale il decreto individua i punti ordinanti per le LIM e stabilisce la composizione e la dimensione delle reti, sia per le scuola primaria che per per la secondaria di secondo grado.