Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Dal 26 giugno, sul sito di questo USR, nella sezione Portale monitoraggi all’indirizzo http://www.formistruzionelombardia.it/esitifinali sarà disponibile la funzione per l’invio del file contenente il registro finale dei voti delle Commissioni d’Esame di Stato.
Il questionario sarà disponibile sul sito www.matmedia.it dal 24 giugno al 15 luglio 2013.
La ricerca è promossa dalla Facoltà di Scienza dell’Educazione dell’Università di Saragozza. I docenti di lingua straniera e di disciplina della secondaria di primo e secondo grado con esperienze di insegnamento CLIL attraverso l’uso delle tecnologie sono invitati a compilare il questionari allegati.
Nel convegno regionale Le parole della qualità pedagogica verranno presentati gli esiti di un progetto di ricerca iniziato nel 2006-2007 finalizzato alla riflessione intorno a due questioni fondamentali per l’azione educativa: la qualità pedagogica e l’apprendimento significativo.
Disponibili gli atti del seminario internazionale sulle competenze.
Monitoraggio sui risultati della prova scritta di matematica negli indirizzi scientifici della scuola superiore. Registrare i dati richiesti entro il 16 luglio 2010 sul sito www.matmedia.it.
A causa di problemi tecnici, la scadenza della compilazione del questionario on line è stata prorogata al 31 marzo 2010.
Lettera ai dirigenti per sollecitare la partecipazione all’indagine online promossa da Ispos.
A causa di ritardi nell’invio delle password, le scuole avranno a disposizione 40 giorni di tempo dall’arrivo della password per la compilazione del questionario di rilevazione.
L’indagine sulla presenza di reti di scuole in Lombardia si colloca nell’ambito della ricerca scientifica sull’evoluzione della cultura dell’autonomia scolastica ed è finalizzata alla realizzazione di un’archivio a disposizione di scuole e territorio. Le scuole sono invitate a collaborare compilando il questionario on line entro il 15 marzo.