Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Adesioni entro il 29 febbraio 2016. Dettagli in allegato.
Per i dettagli e le modalità di partecipazione si rimanda al regolamento allegato
Elenco delle dieci istituzioni scolastiche selezionate.
Domande entro il 6 novembre 2015. Dettagli in allegato.
Iscrizioni per partecipazione entro il 31 Gennaio 2014. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà sabato 8 novembre alle ore 16,00 presso l’ Auditorium – Biblioteca di Vaprio d’Adda, ingresso da via L. Vanvitelli, 1. Dettagli in allegato.
Si rende noto l’elenco delle cinque istituzioni scolastiche selezionate.
Domende entro il 25 ottobre 2014. Dettagli in allegato.
I ragazzi della scuola intervisteranno giornalisti e personalità delle istituzioni con domande illustrate da slide a contenuto multimediale, in una tavola rotonda partecipata. Appuntamento lunedì 3 giugno alle 17.30, Aula Magna di via S. Spirito, 21 Milano .
Fonte: Isituto comprensivo Milano Spiga,.
Venerdì 31 maggio, presentazione della giornata nazionale di giornalisti nell’erba 2013. Più di 40 eventi su ambiente, essenzialità, giornalismo, scienza, comunicazione.
In partnership con Ordine Nazionale Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Esa-Esrin Agenzia Spaziale Europea nell’ambito di GNE2012 Segnali Dal Verde propone TRE WORKSHOP 25 maggio 2012 Villa Mondragone, sede di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata Monte Porzio Catone (Roma).
Fonte: Ufficio stampa Il Refuso / Giornalisti Nell’Erba – Ilaria Romano – cell. 380.3581659 – tel. 06.94340043 email stampa@giornalistinellerba.org www.giornalistinellerba.org
Il Dipartimento delle Politiche Comunitarie ha indetto il Concorso “Giovani giornalisti d’Europa” rivolto a studenti del secondo ciclo sui temi dell’Unione Europea, del dialogo interculturale e della lotta alla povertà ed all’esclusione.