Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Candidature da inoltrare entro e non oltre il 15 dicembre 2014. Dettagli in allegato.
Costituzione di un gruppo di pilotaggio regionale e-Twinning.
Il progetto,, promosso dal MIUR con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Parlamento Europeo e Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è rivolto agli istituti secondari di secondo grado. Scadenza: 31 gennaio.
Tirocinio didattico di 16 studenti del M.I.T. da svolgersi presso altrettanti licei scientifici e/o licei “opzione scienze applicate” italiani nel mese di gennaio 2014.
Seminario di formazione e aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado. Lunedì 18 novembre 2013 dalle 14,30 alle 17,30 presso il Liceo Classico Statale ‘Salvatore Quasimodo’ di Magenta (Milano).
Workshop organizzato presso tre diverse scuole della provincia di Mantova nelle date del 18, 22 e 28 ottobre 2013.
ll seminario eTwinning avrà luogo, come da programma allegato, martedì 22 ottobre dalle 14.15 alle 18.00 presso l’IIS Antonietti, a Iseo (BS).
Workshop interprovinciale Sondrio/Lecco presso Istituto comprensivo Delebio. Sabato 28 settembre dalle 9,00 alle 12,30.
Workshop organizzato presso scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri e presso la scuola primaria G. Rodari di Opera. Martedì 1 ottobre 2013.
Progetti on line per il miglioramento della didattica. Scuola organizzatrice: Primaria “Ignoto Milti” Viale Antici, Saronno (VA). Iscrizioni dal 15 settembre fino ad esaurimento posti.
Workschop che si svolgerà martedì 19 settembre, presso la l’Istituto paritario Enrico Fermi di Castellanza (VA), dalle 14,30 alle 18,30.
Il workschop si svolgerà martedì 10 settembre, presso la scuola Ada Negri di Paina di Giussano (MB), dalle 9.00 alle 13.00.
Il 5 settembre 2013, presso la scuola primaria “Scotti” di Casalpusterlengo, indicazioni e riferimenti formativi teorici sulla piattaforma eTwinning. Iscrizioni dal 26 agosto, fino ad esaurimento posti.
Calendario delle iniziative previste da settembre a dicembre 2013, a seguito del seminario regionale del 17 aprile 2013 Condividere nella scuola risorse e opportunità nel 2013, anno europeo dei cittadini.
Il progetto Scuola Felice Kenya arrivato quest’anno alla terza annualità, è un percorso didattico rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado finalizzato alla creazione di uno scambio tra studenti, insegnanti e genitori sui temi dell’intercultura, dei diritti umani e della lotta alla povertà, attraverso la costruzione di una cittadinanza globale, partecipata e interculturale.
Pubblicazione materiali seminario regionale eTwinning del 17 aprile 2013. Organizzazione workshops nel Mantovano e nel Milanese.
Online il programma definitivo del seminario regionale in programma il 17 aprile a Palazzo Lombardia, Milano. Iscrizioni chiuse, prevista diretta streaming.
Seminario regionale eTwinning, la comunità delle scuole europee. Milano, Palazzo Lombardia, 17 aprile 2013. Iscrizioni on line fino a esaurimento posti in sala.
Congratulazioni alle scuole e ai docenti della nostra regione che sono stati recentemente premiati a Roma durante la conferenza nazionale: La collaborazione in team per l’innovazione della scuola.
Il bilancio 2011- 2012 di eTwinning in Lombardia vuole essere non solo una riflessione finale, ma anche uno spunto offerto alle scuole per ripartire nel prossimo anno scolastico 2012-2013 con un POF magari arricchito con nuove esperienze eTwinning. Le eccellenze in uno spot TV, nei Quality Label eTwinning, nei premi nazionali.
L’iniziativa prevede, come fase iniziale, la visita di dirigenti scolastici e docenti tedeschi in Lombardia dal 14 al 19 maggio 2012.
I docenti interessati ai gemellaggi elettronici, integrati nei curricoli scolastici, sono invitati a prendere visione delle modifiche al programma del seminario eTwinning he avrà luogo il 13 marzo a Mortara.
Le inziative, promosse dal Circolo Didattico di Casalpusterlengo, sede di “ambasciatrice etwinning”, si svolgeranno presso l’Istituto Istruzione Superiore di Codogno (1 febbraio) e presso l’Istituto Comprensivo “Fusari” di Castiglione d’Adda (8 febbraio).
Nella provincia di Pavia si realizzerà a breve il tredicesimo progetto di zona eTwinning della Lombardia. Il progetto si articola in 4 incontri di formazione, programmati in 4 scuole della provincia tra il 16 gennaio e il 2 febbraio.
Nella provincia di Lecco si realizzerà a breve il dodicesimo progetto di zona eTwinning della Lombardia. eTwinning come valore aggiunto, sia per l’insegnamento sia per la formazione personale, sarà il tema di fondo affrontato nel seminario del prossimo 16 dicembre, presso la sede dell’istituto Bertacchi di Lecco.
L’attività di formazione programmata per il 2011 nel territorio bergamasco è costituita in particolare da un seminario provinciale di presentazione, con sede a Bergamo, il 12 dicembre 2011, e da un seminario locale con workshop a Lovere, il 24 gennaio 2011.
L’attività di formazione programmata per il 2011 nel territorio comasco, Primi passi e nuove esplorazioni in eTwinning, è costituita da un incontro seminariale di carattere molto pratico e diviso in due livelli. In allegato il programma delle attività di formazione, che prenderanno il via il 2 dicembre, presso il Liceo Scientifico “Paolo Giovio” di Como.
Le attività di formazione prevedono tre incontri di zona, che si svolgeranno all’IC di Edolo (sede di “ambasciatrice eTwinning” per la Lombardia), al Liceo Copernico di Brescia e all’IIS Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, e saranno aperti alle scuole vicine e a tutti gli interessati. In allegato il programma delle attività di formazione.
Le iniziative di formazione scaturiscono da un incrocio tra la domanda delle scuole di Sondrio e provincia e l’offerta di risorse e opportunità messe a disposizione dall’Unità Regionale eTwinning Lombardia. In allegato il programma delle prossime attività di formazione.
Le iniziative di formazione scaturiscono da un incrocio tra la domanda delle scuole del mantovano e l’offerta di risorse e opportunità messe a disposizione dall’Unità Regionale eTwinning Lombardia. In allegato il programma delle prossime attività di formazione.
Il seminario, organizzato da questo ufficio in collaborazione con l’Unità Nazionale eTwinning di Firenze, sarà un’occasione per raccogliere e successivamente mappare i bisogni delle scuole per una formazione più specifica e pratica su etwinning. Iscrizioni on line.
Il piano regionale 2010 per lo sviluppo di eTwinning offre l’opportunità di conoscere o approfondire i gemellaggi tra scuole europee. Le prime iniziative sono in programma il 7 settembre a Milano e il 9 settembre a Paina di Giussano.