Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
L’iniziativa si terrà giovedì 26 maggio 2016 alle ore 11:00 in Palazzo Lombardia (Via M. Gioia – Ingresso N4). Conferme di partecipazione all’indirizzo mail: ggtour@ega.it
Regione Lombardia ha pubblicato il catalogo dei percorsi che saranno attivati entro il 31 ottobre 2014.
Convegno sugli esiti e le prospettive del progetto ITACA, Milano 22 settembre, ore 10:00. Dettagli negli allegati.
Indicazioni per la partecipazione al Programma Garanzia Giovani in Lombardia.
Il Progetto “Garanzia Giovani”, avviato su tutto il territorio Nazionale vede la cooperazione attiva di Regione Lombardia e scuole della Lombardia. Modalità di accesso al portale regionale.
Garanzia Giovani è un programma di qualificazione e accompagnamento al lavoro per giovani dai 15 ai 29 anni (italiani, comunitari o extra UE regolarmente soggiornanti), non occupati e non inseriti in un percorso formativo o di studio. L’incontro si svolge dalle 15.00 alle 17.30 presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano.
Avviso di accreditamento dei corsi di aggiornamento professionale Master executive professionalizzanti e pubblicazione bando di concorso “High School Program”.
Fonte: MIUR
Lettera-invito del Direttore Generale al convegno in programma il 14 maggio presso l’Auditorium “Testori” della Regione Lombardia e organizzato allo scopo di finalizzare le linee operative e meglio identificare le modalità di partecipazione attiva delle scuole. Iscrizioni online entro l’11 maggio.
Il Comitato Scuola EXPO, costituito per promuovere e coordinare le iniziative delle scuole sui temi della manifestazione, ha elaborato un modello organizzativo per rendere efficace la partecipazione delle istituzioni scolastiche, valorizzando il patrimonio d’idee, risorse ed eccellenze presenti nelle scuole.
Il convegno si terrà il giorno 4 aprile presso l’Auditorium di Assolombarda, nell’ambito del programma di formazione per accompagnare i giovani nel delicato momento di passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.
I corsi sul tema della rianimazione cardio-polmonare, destinati in via prioritaria ai docenti di area scientifica e di educazione motoria della secondaria si secondo grado saranno realizzati con una modalità operativa, finalizzata a poter trasferire competenze e conoscenze apprese nel proprio contesto di riferimento.