Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
L’iniziativa si terrà mercoledì 5 ottobre 2016 presso la Sala Pirelli di Via Fabio Filzi, 22 a Milano, dalle 16:00 alle 18:00. Dettagli nel programma allegato.
Nota MIUR n. 11280 del 07 luglio 2016.
Pubblicazione C.M. n.1 dell’11 febbraio 2016.
L’niziativa si terrà il 26 novembre 2015 a Milano, dalle ore ore 14:30 alle 17:30 , presso “Palazzo delle Stelline” – Corso Magenta, 61. Dettagli nel programma allegato.
Termine per l’invio della scheda di rilevazione dati: entro e non oltre il 12 novembre 2015.
Nota MIUR prot.8366 del 11 settembre 2015. Dettagli in allegato.
L’incontro si terrà il 14 luglio 2015 a Milano, dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso l’Aula Magna L.C. “Beccaria” – Via Linneo, 5.
Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento dell’istruzione degli adulti. Dettagli in allegato.
Indicazioni operative per i Presidenti e Dirigenti scolastici in vista dello svolgimento della prima sessione di esami di stato presso i neoistituiti CPIA. Dettagli in allegato.
Elenco dei componenti del gruppo di lavoro individuati.
Precisazioni in riferimento all’Accordo territoriale sottoscritto in data 30 gennaio 2015.
Gli incontri, di una intera giornata, si terranno presso l’Istituto Schiaparelli – Gramsci, via Luigi Settembrini, 4 Milano. Invio delle richieste di partecipazione entro e non oltre mercoledì 18 febbraio 2015 all’ indirizzo mail: gaetanatullia.angino@istruzione.it
In allegato l’Accordo Territoriale, sottoscritto in data 30 gennaio 2015.
Elenco dei componenti del Tavolo Tecnico: annulla e sostituisce il decreto 1283 del 7 agosto 2014.
La votazione si svolgerà domenica 16 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 8,00 alle ore 13,30.
Per opportuna diffusione si trasmette il Protocollo Operativo Regionale del 14 febbraio 2014.
La Direzione Generale invita al sollecito espletamento delle relative procedure.
Segnalazione discordanze sedi CPIA.
Indicazioni operative per i dirigenti degli AA.TT. e per i dirigenti scolastici.
Costituito il Tavolo Tecnico paritetico per lo sviluppo di una collaborazione istituzionale organica nell’ambito dell’Istruzione degli Adulti.
Modifica decreto istituzione CPIA della Lombardia 2014/15.
Circolare Ministeriale n. 611 del 6 maggio 2014, in cui sono fornite informazioni circa l’utilizzo dei fondi attribuiti.
Circolare Ministeriale n. 39 del 23 maggio 2014, in cui sono fornite informazioni sulle iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti.
Costituita la commissione che selezionerà 5 elaborati realizzati dalle scuole lombarde sui temi della cittadinanza attiva, della legalità, dell’integrazione, dell’intercultura, delle pari opportunità e delle eccellenze scolastiche.
Con effetto dal 1° settembre 2014 sono attivati in Lombardia i 19 Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) di cui all’allegato elenco.
Il convegno si terà presso il Centro di Italiano per Stranieri dell’Università di Bergamo dal 12 al 14 giugno 2014.
La lingua italiana come strumento di integrazione. Appuntamento il 23-24 maggio 2014, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta, 44/A Brescia.
Le Istituzioni scolastiche in indirizzo sono invitate ad accantonare i fondi attribuiti con DM 821, art. 6.
Istruzioni per l’attivazione dei Centri provinciali per gli adulti (CPIA) e per la determinazione delle dotazioni organiche dei percorsi destinati agli adulti di primo e di secondo livello.
Promuovere e sostenere nell’ambito di una pianificazione congiunta ogni iniziativa tesa a consentire lo sviluppo di un sistema integrato di istruzione e formazione professionale in favore dei soggetti in esecuzione di pena.
La La FLC CGIL e la CISL SCUOLA Milano Legnano Magenta informano che il 21 febbraio 2014 dalle 14.30 alle ore 18.30, presso la sala Buozzi della Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria, 43 Milano, si terrà una assemblea degli iscritti facenti parte del personale dei CTP e delle Scuole secondarie serali.
Venerdì 13 dicembre 2013, dalle ore 16.00 alle e 19.00, presso ITIS “HENSEMBERGER”, Via Berchet– Monza
A seguito del Protocollo d’Intesa del 23 ottobre 2012, tra Ministero della Giustizia e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, viene istituito a livello regionale, un tavolo di lavoro finalizzato a favorire la realizzazione del programma.
Appuntamento il 29 maggio 2012 presso la sala conferenze della Direzione Generale di Via Ripamonti, 85.
Estensione della presenza di scuole medie a indirizzo musicale nelle realtà in cui risultano meno diffuse rispetto alla media regionale. Assegnazione ai Centri EDA del medesimo numero di posti già attivato nell’organico di diritto per il corrente anno scolastico.
Rilevazione relativa al numero di alunni iscritti e scrutinati nelle scuole serali della Lombardia per gli anni scolastici 2010/11 e 2011/12. Attivata un’apposita piattaforma on line, da compilare a cura di tutte le istituzioni scolastiche coinvolte.
A partire dal mese di marzo sarà avviata una fase sperimentale finalizzata all’utilizzo di prove gestite e condivise a livello regionale. I CTP potranno accedere alle prove attraverso un’area esclusiva a loro riservata all’indirizzo web www.istruzione.lombardia.gov.it/test-italiano.
Momento di riflessione e valutazione sull’attività svolta dai Centri territoriali permanenti lombardi a seguito dei protocolli siglati con le prefetture per il rilascio della certificazione linguistica ai cittadini stranieri richiedenti permessi di lungo soggiorno: Milano 20 gennaio – Brescia 23 gennaio 2012.
Rettifica agli allegati A e B alla circolare relativa al Seminario nazionale di formazione per gli insegnanti della Scuola Primaria delle Scuole Carcerarie e degli insegnanti che operano negli Istituti Penali Minorili.
Seminario nazionale di formazione per gli insegnanti della scuola primaria delle Scuole Carcerarie e degli insegnanti che operano negli Istituti Penali Minorili. Adesioni entro il 31 ottobre 2011.
Ai fini del rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo ai cittadini immigrati, viene istituito, presso l’USR lombardia, un Tavolo Tecnico di lavoro per le azioni di coordinamento a livello regionale.
Vademecum contenente le indicazioni per la definizione del test di lingua italiana che i cittadini immigrati dovranno sostenere ai fini del rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo.
Il progetto “Ida on web”, promosso dall’ISIS “Dell’Acqua” di Legnano, si propone di potenziare l’offerta formativa dei singoli istituti attraverso l’apertura e l’attivazione di ambienti di apprendimento on line e la condivisione di risorse, attività e corsi in rete.