Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Esito della valutazione delle candidature e verbale della Commissione di valutazione.
Invio delle candidature entro e non oltre le ore 14 del giorno 28 maggio 2015 all’indirizzo mail emiliagiovanna.salucci@istruzione.it. Dettagli in allegato.
Il 26 settembre 2011 si terrà a Milano il convegno conclusivo del progetto europeo Sloop2desc – Sharing Learning Objects in an Open Perspective to Develop European Skills and Competences”. L’esperienza di 2 anni di progetto, che ha coinvolto oltre 800 docenti in Italia, Romania e Slovenia, costituirà lo spunto per approfondire i temi dell’e-elearning, della didattica per competenze e delle relazioni tra scuola e imprese.
Fonte: www.sloop2desc.eu/
L’ISIS Romero di Albino organizza per il 15 e il 22 marzo due incontri con Pierfranco Ravotto per approfondire le tematiche dell’insegnamento ai “nativi digitali”, l’uso degli strumenti del web 2.0 per “ravvivare” la conversazione educativa e discutere delle opportunità offerte dalla piattaforma Moodle per la formazione a distanza.
Fonte: ISIS Romero di Albino (BG)
Livia Petti, Università Milano Bicocca, presenta alcuni scenari per l’apprendimento on line: Apprendere a distanza; Collaborare in rete; Abitare comunità di social network.
L’intervento è all’interno dei seminari rivolti alle classi lombarde del progetto Cl@ssi 2.0.
Il progetto “Ida on web”, promosso dall’ISIS “Dell’Acqua” di Legnano, si propone di potenziare l’offerta formativa dei singoli istituti attraverso l’apertura e l’attivazione di ambienti di apprendimento on line e la condivisione di risorse, attività e corsi in rete.