Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Nota MIUR 3701 del 03 giugno 2015.
Composizione staff di accompagnamento a sostegno delle iniziative per la prevenzione della dispersione scolastica.
Decreto di costituzione della commissione giudicatrice.
L’Università degli studi di Milano, in collaborazione con l’USR per la Lombardia, l’Associazione Bruno Trentin, la Fondazione Agnelli e Intervita Onlus promuove una ricerca sui progetti di dispersione scolastica per acquisire dati e verificarne l’efficacia.
Procedura per la selezione e il finanziamento di progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica.
Linee di indirizzo relative a Cittadinanza e Costituzione, Successo scolastico e formativo, Tecnologie nella didattica e nella scuola, con la finalità di orientare gli interventi progettuali delle reti territoriali di scuole , che saranno finaziate con i decreti allegati alla presente nota.
Obiettivo del convegno è sensibilizzare ed informare professionisti, istituzioni, scuole e territorio sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo. Appuntamento a Brescia il 14 dicembre 2012, presso l’Auditorium del Museo di Scienze Naturali, via Ozanam, 4.
L’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Centro Studi Tutor di Milano, intende conoscere a scopo di studio e ricerca le esperienze che le istituzioni scolastiche attuano per prevenire e contrastare l’insuccesso scolastico, facendo ricorso alle funzioni tutoriali.
La violenza del branco, il bullismo, le bestie di satana, sono solo alcuni dei termini con cui i media catalogano certi generi di comportamento giovanile, ispirati da forte aggressività, e spesso molto precoci. Con il Patrocinio dei Comuni di Milano e Cinisello Balsamo, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, il convegno si terrà presso l’Università degli Studi Milano Bicocca il 24 e 25 novembre 2011. Per maggiori informazioni visitare il sito del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” della Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca.
Fonte: Segreteria Organizzativa Convegno “Spacco tutto! Violenza e educazione” – Università Milano Bicocca – (convegno.violenza.bicocca@gmail.com)
Bologna il 26 e 27 febbraio: l’ADi, Associazione Docenti Italiani, organizza il seminario “Perché mi bocci? La sfida dell’apprendimento personalizzato” che affronterà il tema in un’ottica di comparazione internazionale.