Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Riapertura Iscrizioni.
Dettagli in allegato.
Iscrizioni entro il 20 novembre 2016. Dettagli in allegato.
Nota MIUR n.19082 del 19 ottobre 2016.
In allegato il Rapporto di monitoraggio 2016.
Decreto MIUR n.563 del 03 giugno 2016.
Pubblicazione risultati.
Decreto MIUR n.344 del 18 maggio 2016.
Sono definiti con decreto DRLO RU 344/16 gli elenchi regionali delle scuole che hanno aderito alla sperimentazione del modello nazionale di certificazione delle competenze (C.M. 3/15). Dettagli in allegato.
Elenco nominativo degli studenti iscritti alla Certificazione di lingua latina.
Iscrizioni dall’1 al 16 aprile 2016 all’indirizzo: www.formistruzionelombardia.it
Nota MIUR AOODRLO n.4802 del 24 marzo 2016.
La Lombardia sperimenta il primo evento cooperativo e sincrono per condividere le novità che dal prossimo anno scolastico cambieranno il sistema di valutazione nelle scuole del primo ciclo d’istruzione.
Con l’obiettivo di promuovere la collaborazione, il raccordo ed il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il sistema delle imprese.
Decreto MIUR n. 1251 del 20 novembre 2015.
Scadenze ed adempimenti.
Nota MIUR prot. n. 11141 del 6 novembre 2015 e documento di orientamento del Comitato Scientifico Nazionale per l’attuazione delle Indicazioni nazionali 2012 nell’allegato.
In allegato il Rapporto di monitoraggio Indicazioni Nazionali Primo Ciclo d’Istruzione.
Scadenza per la compilazione del questionario on line il giorno 6 luglio 2015.
Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze degli studenti degli Istituti tecnici e professionali del settore grafico in raccordo con il mondo del lavoro.
Le Istituzioni scolastiche potranno accedere alla scheda denominata “Certificazione delle competenze” da compilare esclusivamente on line, all’indirizzo www.formistruzionelombardia.it a partire dal 7 aprile 2015 sino al 17 aprile 2015, termine ultimo per l’immissione dei dati.
Fondazione Sodalitas organizza l’incontro presso Sandvik Italia – Via Varesina 18, dalle 9.30 alle 12.00. Con la partecipazione di Eabis (European Academy for Business in Society), Accenture e Assolombarda.
Elenco dei 58 docenti ammessi a frequentare il percorso di formazione sulla didattica per competenze negli ambiti di italiano, scienze e matematica. Gli incontri si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, dal 13 al 15 luglio, dalle ore 9.00.alle ore 17.00.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con gli atenei lombardi, risponde alla necessità di costituire una task force di formatori per eventuali percorsi di formazione sulla didattica per competenze nella scuola secondaria di secondo grado, ambiti di italiano, scienze e matematica. Domande di candidatura entro il 15 giugno.
Pubblicato, sul sito Invalsi, il Rapporto Nazionale con le tabelle internazionali e nazionali di riferimento.
L’apprendimento per competenze, l’organizzazione del tempo scuola, la qualità dei luoghi che favoriscono l’apprendimento sono i temi del convegno che avrà luogo a Bologna il 25 e 26 febbraio.
Prosegue con la conclusione della prima fase e l’avvio della seconda il piano di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria privi dei requisiti.
Documentazione messa a disposizione dall’INVALSI a supporto dell’accertamento valutativo delle competenze ai fini della certificazione dell’obbligo d’istruzione.
Normativa inerente la definizione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione.