Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Spettacolo che verrà presentato venerdì 26 settembre 2014 a Brescia presso Spazio Teatro – via San Martino della Battaglia 11. Dettagli in allegato.
Spettacolo che si ispira alla Primavera vista nei tre aspetti della felicità, dell’armonia e della condivisione. Fonde brani di musica tradizionale cinese con esibizioni di arti marziali. Appuntamento a Brescia presso il Teatro Santa Giulia di Via Quinta, 5 – Villaggio Prealpino il 6 febbraio 2012.
Mercoledì 2 novembre 2011 alle 16.30 a Sesto San Giovanni, presso l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, sarà presentato il documentario Dreamwork China, ambientato nella “culla” della fabbrica del mondo: il Delta del Fiume delle Perle. Introduce Ivan Franceschini, giornalista freelance e dottorando di ricerca in lingue orientali.
Appuntamento il 13 e 14 ottobre 2011 – Università degli Studi di Milano.
Primo corso pratico di calligrafia organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per chi desidera avvicinarsi a questa arte. E’ possibile iscriversi fino a venerdì 1 aprile.
Arti marziali, musica tradizionale cinese e performance di calligrafia. Si festeggerà così martedì 30 novembre 2010, il primo anno di vita dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha organizzato un ciclo di incontri “Conoscere Confucio”, per raccontare in maniera anche divertente e curiosa il pensiero di questo grande maestro, indagando le sue connessioni con la vita della Cina contemporanea. Milano, 1, 15 e 22 febbraio 2010.