Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
L’incontro avrà luogo il 13 marzo 2015 presso il Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano. Dettagli in allegato.
Iscrizioni al progetto da lunedì 6 ottobre a domenica 9 novembre 2014. Dettagli nella scheda allegata.
Finalizzato al rilancio di immagine delle Scienze Chimiche e della professione del Chimico presso i giovani, il il progetto sarà divulgato ad ottobre 2014 a tutte le scuole interessate.
Iniziative di valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Lezioni Lincee di Fisica e Chimica rivolte agli studenti degli istituti secondari di secondo grado e ai loro docenti.
Congratulazioni agli studenti lombardi che, primi nella selezione regionale per la propria categoria, si sono così classificati nella competizione nazionale: Stefan Nicolae Paicu di Voghera, Barbisoni Andrea di Lodi, Barresi Andrea di Monticello Brianza.
Rivolte ai docenti e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, 1 marzo 2013, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, Aula De Donato – Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, 32.
La chimica è fondamentale per la comprensione e la conoscenza di strutture e proprietà dei materiali, per la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali. Le trasformazioni molecolari sono essenziali per la produzione di cibo, medicine, carburante, innumerevoli manufatti e prodotti e per la produzione di energia. L’Istituto “Fermi” di Mantova vuole celebrare l’anno internazionale della chimica con una giornata articolata in percorsi per studenti e insegnanti. In allegato il programma degli eventi.
Fonte: I.S. FERMI – Mantova
Il calendario comprende una pluralità di eventi rivolti ai giovani e alle loro famiglie, ma anche ai docenti e ai dirigenti scolastici. Tra le diverse iniziative si segnala la XVIII Giornata nazionale “Orientagiovani” di Confindustria dal titolo Tutti pazzi per la chimica (Milano, 11 ottobre).
Il 5 novembre 2010, dalle ore 15.30, presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca, nell’ambito del progetto Lauree Scientifiche di scienza dei materiali verrà presentato il libro del professor Peter Atkins. L’incontro è rivolto agli insegnanti di chimica e fisica dei licei. Questo nuovo libro può essere un valido supporto per introdurre agli studenti un argomento fondamentale come la termodinamica.
Fonte: Università degli Studi Milano Bicocca.
Congratulazioni a Luca Zucchini, medaglia d’argento e Alberto Branchi e Luciano Berluzzi, medaglie di bronzo alle Olimpiadi della Chimica svoltesi a Tokyo, Giappone.
Congratulazioni a Luca Ghidelli e Giovanni Paolini, medaglia d’oro e medaglia d’argento alle Olimpiadi di matematica. L’ottimo risultato italiano completato dall’undicesimo posto su 96 paesi partecipanti e dal secondo posto nella classifica delle nazioni dell’Europa Occidentale.
Gli opuscoli, realizzati da Federchimica, potranno essere richiesti compilando un modulo on line entro il 29 febbraio 20120.
Nei masi dio febbraio e marxo saranno organizzati tre incontri formativi a Brescia, Milano e Como.