Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Domande di partecipazione entro e non oltre le ore 23.59 del 12 novembre 2016
Scadenza: 7 novembre 2016. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si svolgerà il 10 ottobre 2016 presso l’ITT Gentileschi di Milano, via Natta 11. Iscrizioni entro il 6 ottobre 2016.
Nota MIUR n.10880 del 30 giugno 2016. Dettagli in allegato.
Elenco dei componenti del Nucleo operativo individuati.
Proposte progettuali entro le ore 12.00 del 9 gennaio 2016, all’indirizzo mail: DRLO.Ufficio5-Ordinamenti-PolitichePerGliStudenti@istruzione.it .Dettagli in allegato.
Linee di orientamento destinate al personale della scuola, agli studenti e alle famiglie, per la conoscenza e la prevenzione del
cyberbullismo e dei fenomeni ad esso correlati. Dettagli in allegato.
L’evento si terrà il giorno 8 maggio 2015, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 presso il Teatro presente all’interno di Vodafone Village, sito in via Lorenteggio nr. 240, Milano.
Convegno che si terrà il 23 marzo 2015 a Nettuno (Roma). Dettagli nell’allegato.
Attivazione, sul sito USR Lombardia, della sezione dedicata alle azioni regionali in ordine al bullismo/cyberbullismo. Disponibili per le scuole informazioni, materiali e suggerimenti per affrontare in particolare il fenomeno del cyberbullismo.
Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere la cultura della legalità, Il Consiglio Regionale della Lombardia organizza il convegno che avrà luogo a Milano, Palazzo Pirelli il giorno 23 giugno dalle 9,00 alle 13,00.
I primi tre istituti classificati nella graduatoria di merito sono: ITCGS G. Maggiolini di Parabiago, Liceo Candiani di Mediglia e IPSSCSI Kandinsky di Milano. A breve tutti i lavori delle scuole partecipanti saranno visibili sul sito della Polizia postale di Milano e sulla pagina facebook Una vita da social.
Durante l’incontro, in programma mercoledì 21 maggio presso la sala della Provincia di Milano, presentazione dei migliori prodotti elaborati dalla scuole. Scadenza consegna lavori: mercoledì 7 maggio.
Polizia di Stato e Miur promuovono una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di far comprendere l’importanza della legalità e sviluppare una coscienza collettiva dei rischi e dei pericoli connessi ad un cattivo utilizzo della rete.
Una proposta di attività di laboratori per prevenire e contrastare il dilagare del cyberbullismo e del sexual bulling.
Obiettivo del convegno è sensibilizzare ed informare professionisti, istituzioni, scuole e territorio sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo. Appuntamento a Brescia il 14 dicembre 2012, presso l’Auditorium del Museo di Scienze Naturali, via Ozanam, 4.
Prorogati al 31 marzo 2012 i termini per la presentazione degli elaborati richiesti dal concorso che premia i migliori video sul tema della lotta al bullismo e, in particolare, al cyberbullismo.
Decreto istitutivo dell’Osservatorio regionale della Lombardia per la Costituzione, la Cittadinanza e l’Educazione, centro polifunzionale al servizio delle istituzioni scolastiche che operano, anche in rete, sul territorio. Sede dell’Osservatorio è l’Ufficio Territoriale di Bergamo.
L’Associazione “S.O.S.- il Telefono Azzurro” organizza per il 2009/2010 corsi interregionali di formazione su alcune tra le problematiche più diffuse nell’infanzia e nell’adolescenza: prevenzione dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia; il fenomeno del bullismo a scuola.