Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Iniziative d’ Orientamento dedicate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dettagli in allegato.
Il convegno si terrà il 22 febbraio 2016 a Milano, alle ore 14:30, nell’Auditorium Gio Ponti – Via Pantano, 9. Iscrizioni all’indirizzo http://www.requs.it/iscrizioni1_04.asp?evento=112
Iniziativa di Assolombarda sulle tematiche di orientamento di grande attualità per i giovani ed il mondo. In allegato il calendario degli eventi.
Seminario organizzato dalla Fondazione Intercultura in collaborazione con Assolombarda nel giorno 1 ottobre 2014 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. Dettagli in allegato.
Curata dall’Associazione TreElle, realizzata con l’obiettivo di analizzare lo stato di salute della scuola e dell’università in Italia, la presentazione si terrà presso la Sala Camerana di Assolombarda dalle 9,30 alle 13,00.
Il progetto, rivolto a classi di scuola primaria, intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento, portando gli studenti a utilizzare in modo creativo alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.
Accordo per la regolamentazione dei profili che attengono alla formazione per l’Apprendistato in Alta Formazione sottoscritto in data 24 luglio 2013.
Dalle metà di ottobre alla metà di dicembre, articolata serie di incontri su tematiche di orientamento di grande attualità per i giovani e per il mondo scolastico. Calendario degli eventi e istruzioni per la partecipazione.
La mostra “Che storie! Oggetti miti e memorie dai musei e dagli archivi d’impresa” è un vero e proprio percorso nel “made in Italy” attraverso le collezioni delle più importanti aziende del nostro Paese. Milano, Palazzo della Ragione 11 aprile – 12 maggio 2013 (Ingresso libero).
Il convegno, organizzato In collaborazione con Assolombarda, Confindustria Lombardia e Reti lombarde di Alternanza Scuola Lavoro e IFS, si terrà nei giorni 2 e 3 Maggio 2013, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci a Milano.
Assolombarda, Ufficio Scolastico per la Lombardia e Città dei Mestieri presentano i risultati del progetto “WITE Women in Technical Education”, finalizzato a valorizzare e promuovere l’istruzione tecnica anche attraverso un aumento di iscrizioni delle ragazze.
Il convegno, organizzato In collaborazione con Assolombarda, Confindustria Lombardia e Reti lombarde di Alternanza Scuola Lavoro e IFS, si terrà nei giorni 2 e 3 Maggio 2013, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci a Milano.
Come creare insieme nuove opportunità: l’esperienza dei Comitati Tecnico Scientifici. Milano, Assolombarda, Venerdì 5 aprile 2013, ore 14.30, Auditorium Giò Ponti.
Allo scopo di presentare l’esperienza dei Comitati Tecnico Scientifici, organizzati per indirizzi di studio, attivati con la collaborazione delle imprese e di alcune scuole lombarde, in data 5 aprile alle ore 14,30 si terrà un seminario presso l’Auditorium Gio’ Ponti di Assolombarda, Milano.
Progetto per promuovere la diffusione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di un’informazione corretta e completa sulla sostenibilità ambientale della carta e dell’industria cartaria.
Fondazione Sodalitas organizza l’incontro presso Sandvik Italia – Via Varesina 18, dalle 9.30 alle 12.00. Con la partecipazione di Eabis (European Academy for Business in Society), Accenture e Assolombarda.
L’iniziativa. organizzata nell’ambito della ventiquattresima edizione delle Olimpiadi Internazionali in Informatica, si terrà a Milano il 26 settembre 2012 dalle ore 9,30 alle 13,00 presso l’Auditorium Gio Ponti Assolombarda, in via Pantano, 9.
Serie articolata di incontri su tematiche di orientamento di grande attualità per i giovani e il mondo scolastico.
Convegno di presentazione del IV rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca.
La conferenza , programmata in occasione della ventiquattresima edizione delle Olimpiadi Internazionali in Informatica, avrà luogo il 26 settembre 2012 a Milano, presso Assolombarda, in via Pantano 9. Iscrizioni on line.
Nel quadro delle iniziative previste per accompagnare il processo di riordino dell’istruzione tecnica, mercoledì 16 Maggio 2012, presso l’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda in Via Pantano 9, si terrà un convegno per presentare i risultati del progetto avviato con la collaborazione di alcuni istituti tecnici.
Contributo e strumenti messi in questi anni a diposizione dai diversi attori della rete territoriale, che hanno consentito di definire un modello allargato di intervento. Appuntamento il 7 novembre 2011 presso l’Auditorium di Assolombarda – via Pantano 9, Milano.
Nell’ambito della terza settimana lombarda della lettura, Assolombarda, in collaborazione con l’USR Lombardia, organizza quattro workshop di mezza giornata dedicate a docenti delle superiori delle province di Milano, Mopnza e Brianza e Lodi.. Adesioni entro il 30 settembre.
Il convegno, in programma a Milano il 9 maggio 2011, è occasione per presentare i risultati di un progetto avviato da Assolombarda e da alcuni istituti tecnici della provincia. Confermare la propria adesione, entro il 5 maggio, alla segreteria dell’area formazione di Assolombarda.