Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Il convegno si svolgerà l’11 dicembre 2015, presso il Politecnico di Milano, Aula De Donato, in piazza Leonardo da Vinci 32. Dettagli in allegato.
L’iniziativa, promossa dal Centro per l’Età Evolutiva di Bergamo e patrocinata dall’Ambito territoriale di Bergamo, si terrà venerdì 19 aprile a Bergamo dalle 9.00 alle 17.30.
Procedura comparativa per il conferimento di incarichi di Osservatore Esterno in attività connesse alla somministrazione delle Prove INVALSI.
Chiarimenti contenuti nella nota ministeriale 8039 del 5 dicembre 2012 e da tenere presente nella definizione dei criteri di valutazione da parte dei collegi docenti.
Le operazioni di iscrizione al Servizio Nazionale di Valutazione (SNV2013) saranno unificate con quelle della Prova Nazionale degli Esami di Stato del primo ciclo. Procedura di iscrizione aperta fino al 7.12.2012 ore 16,30.
Indicazioni operative per l’anno scolastico 2012/13.
Elaborazioni provinciali delle relazioni dei Presidenti delle Commissioni.
Date delle somministrazioni ordinarie fissate per questo anno scolastico e date delle sessioni, ordinaria e suppletive, della prova nazionale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
Brescia, 18 maggio 2012. Sanno presenti esponenti della Finlandia e della Norvegia interessati a prendere accordi con l’Italia per una ricerca comune sulle problematiche dell’insegnamento-apprendimento.
On line il materiale presentato durante il seminario svoltosi il 26 marzo presso l’ITAS “Natta” di Milano.
La somministrazione, originariamente prevista per il giorno 8 maggio 2012 e poi spostata al 15 maggio 2012, è ulteriormente rinviata a Mercoledì 16 Maggio 2012
Appuntamento il 23 aprile 2012 presso l’ Istituto Tecnico “Enrico Tosi” di Busto Arsizio – Varese.
Rinvio della data di svolgimento della prova Invalsi al 15 maggio 2012.
Prorogato al 18 febbraio il termine per l’inserimento dati da parte delle scuole campione.
Individuazione delle scuole campione e modalità di caricamento sul sito dell’INVALSI delle informazioni di contesto.
A causa del concomitante sciopero nazionale dei trasporti pubblici, vengono rinviati i seminari fissati per le date del 16 e 17 dicembre 2011 a Milano e Brescia.
Valutazione esterna sui livelli di apprendimento degli studenti mediante la consueta rilevazione nazionale. Invito alle scuole ad individuare al proprio interno la figura del referente d’istituto e comunicarne i dati attraverso modulo on line.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e su Intranet è stata pubblicata la C.M. n° 94 del 18 ottobre 2011 contenente le indicazioni operative per la valutazione periodica degli apprendimenti degli studenti della secondaria di secondo grado.
Disposizioni in merito allo svolgimento della prova nazionale Invalsi nell’ambito dell’esame di Stato di fine primo ciclo che si terrà il 20 giugno 2011.
Sul sito dell’Invalsi è disponibile il rapporto di monitoraggio dei dati del Progetto Qualità e Merito relativo al 2009/2010.
Normativa inerente la definizione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione.
Chiarimenti sul modello di certificazione dei saperi e delle competenze acquisite nell’assolvimento dell’obbligo d’istruzione, a seguito dei quesiti formulati da alcuni dirigenti e docenti di scuole del primo ciclo.
Bologna il 26 e 27 febbraio: l’ADi, Associazione Docenti Italiani, organizza il seminario “Perché mi bocci? La sfida dell’apprendimento personalizzato” che affronterà il tema in un’ottica di comparazione internazionale.