Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Complimenti ai licei classici della Lombardia per i risultati raggiunti alla competizione nazionale di Palermo. Menzione particolare per gli studenti Michele Piatti del liceo classico “Manzoni” di Lecco, Martina Varisco del liceo classico “Beccaria” di Milano e Elena Sofia Capra del liceo “Ugo Foscolo” di Pavia.
I primi tre istituti classificati nella graduatoria di merito sono: ITCGS G. Maggiolini di Parabiago, Liceo Candiani di Mediglia e IPSSCSI Kandinsky di Milano. A breve tutti i lavori delle scuole partecipanti saranno visibili sul sito della Polizia postale di Milano e sulla pagina facebook Una vita da social.
Dopo il successo dell’esordio, in arrivo la seconda edizione del concorso internazionale: CervignanoFilmFestival, ricomincia la corsa al Cervo d’Oro. Pubblicato il bando 2014, i film dovranno essere inviati al Festival entro il 7 luglio.
Realizzato da studenti dell’Istituto “Giuseppe Meroni” di Lissone, classificatisi primi nel concorso nazionale “La mia Europa”. Congratulazioni ad Alessia Toltoti, Giorgia Berto, Sara Tiberini, Giulia Manfredi, frequentanti l’indirizzo di Tecnico Grafica e Comunicazione e guidati dai docenti Lorenzo Gazzaniga e Marisa Pisani
Rettifica della data di inizio della mostra dedicata al Concorso bandito in occasione delle celebrazioni per il Bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
Competizione educativa, gratuita, rivolta alle classi terze e quarte delle scuole superiori, che nel prossimo anno scolastico potranno sfidarsi in eloquenza e capacità espositiva, affrontando i temi di EXPO2015 in forma di dibattito.
Il MIUR comunica che il termine di iscrizione previsto al 15 maggio 2014 è prorogato al 15 giugno 2014.
Mostra dedicata alle opere delle scuole che hanno partecipato al concorso. Lunedì 26 Maggio, presso l’auditorium dell’Archivio di Stato di Milano, in via Senato 10.
Il concorso indetto per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e instaurare rapporti di cooperazione e partenariati con le imprese, ha visto premiati i ragazzi dell’Istituto Tecnico “E.Montale” di Tradate per l’ottimo lavoro svolto e l’impegno profuso.
La XIV edizione del convegno è dedicata alla figura di Umberto Saba e si terrà dal 26 al 28 febbraio 2015 presso il Palazzo dei Congressi di Firenze. (Nota MIUR n. 2726 del 30 aprile 2014)
Questo Ufficio intende sottolineare i meritevoli risultati conseguiti dai vincitori: Elisa Cavazzi del Liceo Verdi di Milano, Camilla Mosotti, Maria Sole Chiara, Ilaria De Troia e Riccardo Busi, del Liceo Cairoli di Pavia. Complimenti a tutti !
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Scadenza per la resentazione delle opere è il 30 maggio 2014. Per dettagli scaricare la Nota MIUR prot. n. 2574 del 22 aprile 14.
Il concorso è promosso dalla Fondazione Geometri Italiani e si rivolge agli studenti delle terze medie che si iscriveranno a un Istituto tecnico, settore tecnologico a indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT). Scadenza: sabato 31 maggio; in palio 110 borse di studio. (Nota MIUR n. 2697 del 29 aprile 2014)
In memoria di Ivan Corsico Piccolino, un gruppo di ex allievi del Liceo Classico B. Cairoli di Vigevano, istituisce un concorso di scrittura per racconti brevi aperto a tutti gli studenti degli istituti superiori della Regione Lombardia.
L’iniziativa, promossa da Diesse Firenze e Toscana, è volta a potenziare la dimensione europea nell’istruzione e l’educazione alla lettura. Iscrizioni entro il 20 novembre.
Il concorso è aperto ai docenti e alle classi delle terze, quarte e quinte della primaria e delle prime e seconde della secondaria di primo grado. Scadenza: 20 giugno.
Errata corrige al modello di domanda per la partecipazione al concorso borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita organizzata, nonchè degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, delle vittime e dei superstiti figli ed orfani delle vittime del dovere.
Durante l’incontro, in programma mercoledì 21 maggio presso la sala della Provincia di Milano, presentazione dei migliori prodotti elaborati dalla scuole. Scadenza consegna lavori: mercoledì 7 maggio.