Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Il Gruppo di lavoro per le discipline classiche ed umanistiche, costituito presso questo U.S.R., promuove un incontro di formazione previsto per il 30 novembre 2012 presso il Collegio Ghislieri di Pavia.
Con questo progetto si vuole mettere al centro di una serie di eventi diffusi a Milano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata.
Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio. Iniziative previste per l’anno scolastico 2012-2013
Il servizio è volto ad assicurare agli alunni ricoverati pari opportunità, mettendoli in condizione, per quanto possibile, di proseguire lo sviluppo di capacità e competenze del proprio percorso scolastico e formativo.
Monitoraggio delle attività dell’anno 2011-2012
Principali indicazioni operative sugli interventi formativi a domicilio per gli alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno trenta giorni.
Imputazione fondi per l’anno scolastico 2012/13 alle istituzioni scolastiche lombarde.
Gli appuntamenti estivi del Concorso Lingua Madre di Torino
Fonte: Ufficio Stampa : Daniela Finocchi (Responsabile progetto) info@concorsolinguamadre.it – www.concorsolinguamadre.it
La lavagna sul comodino: esiti del convegno, filmato e pubblicazione relativi al complesso lavoro di ricerca e formazione sulla Scuola in Ospedale e l’Istruzione domiciliare in Lombardia
Il prossimo 18 maggio 2012 dalle 14.00 alle 18.00 presso la cripta Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano avrà luogo il seminario conclusivo del percorso formativo.
Il convegno si terrà presso presso la sala “Pirelli” del Palazzo del Consiglio Regionale (Milano, Via F. Filzi 22) il giorno 21 maggio alle ore 15,00.
Per il terzo anno consecutivo la Veneranda Biblioteca Ambrosiana apre eccezionalmente i suoi tesori, organizzando due percorsi di Summer School destinati agli studenti che stanno completando il quarto anno di Scuola Superiore.
Un viaggio della durata di una settimana alla scoperta del piacere e dell’importanza di leggere. Tre i temi considerati di particolare rilievo in questa terza edizione: l’esplosione del libro digitale, il rapporto tra letteratura e cultura della democrazia e quello tra letteratura e musica.
Il Centro Studi “Federico Stella” sulla Giustizia penale e la Politica criminale, Università cattolica del Sacro Cuore, organizza due incontri che si terranno allo Spazio Oberdan il 17 e 18 aprile 2012 dalle 10,00 alle 13,00.
Per valorizzare e diffondere le migliori esperienze realizzate, integrare i modelli positivi di intervento, realizzare una più efficiente distribuzione delle risorse nei vari territori, appuntamento il 27 aprile 2012 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
50 parole per raccontare il libro che mi ha insegnato a… Rivolto agli studenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado. Scadenza 5 maggio 2012. Premiazione nel mese di maggio 2012.
Lettura di testi poetici e carteggi dei compositori presso la Sala Verdi del Conservatorio lunedì 16 aprile 2012 alle ore 21.00. A disposizione degli studenti e dei docenti delle scuole lombarde 200 posti gratuiti.
Inserita nella Terza Settimana della lettura, la giornata si svolgerà lunedì 16 aprile 2012 presso la Biblioteca Nazionale Braidense di via Brera 28, Milano.
Percorsi elaborati per la formazione dei docenti dell’area linguistica, lingue classiche e lingue moderne resi accessibili dall’ANSAS a tutti coloro che vorranno prenderne visione, previa richiesta di password.
Convegni, seminari, corsi di formazione, incontri con autori, letture pubbliche in programma per la terza edizione della “Settimana della lettura lombarda”. Programma completo delle manifestazioni e modalità di partecipazione.
Il convegno europeo sulla formazione alla competenza informativa e mediatica, in programma a Milano dal 27 al 29 febbraio 2012, si terrà presso l’Auditorium di Palazzo Lombardia, sede della Regione. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2012.
Il quarto modulo, che ha come oggetto “Costruire risorse digitali”, sarà avviato con una giornata seminariale il 26 gennaio 2012 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.