Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
50 parole per raccontare il libro che mi ha insegnato a… Rivolto agli studenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado. Scadenza 5 maggio 2012. Premiazione nel mese di maggio 2012.
Venerdì 30 marzo presso l’Istituto FIRC di oncologia molecolare a Milano, avrà luogo la premiazione del concorso Una metafora per la ricerca riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Gli studenti selezionati avranno l’opportunità di trascorrere due settimane durante l’estate 2012 nei laboratori di ricerca dell’IFOM e di partecipare a un percorso di comunicazione della scienza. Scadenza iscrizioni 4 maggio 2012.
Competizione dedicata ai ragazzi delle classi III, IV e V delle scuole superiori che premia lo spirito innovativo, la capacità di lavorare in gruppo, l’intuito di “business” per la risoluzione, in sole 24 ore, di un caso aziendale reale. Quinta edizione, Milano 12-13 aprile 2012
La premiazione del concorso, organizzato nell’ambito del progetto “Sakura” da questo ufficio in collaborazione con Japan Foundation, si terrà il 28 marzo presso il Liceo Virgilio di Milano. Sono invitati i docenti e gli studenti di lingua giapponese, i loro genitori e tutti gli interessati.
L’iniziativa, il cui scopo è quello di favorire lo sviluppo di una cultura della legalità sportiva e di contrastare ogni forma di violenza, ha come oggetto la produzione di un’opera nei due settori disciplinari storico-documentale e artistico-espressivo. Scadenza invio elaborati: 23 aprile 2012.
Il concorso è bandito da Università degli Studi di Milano con il supporto del CusMiBio, del CNR di Milano, dell’USR Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano. Scadenza adesioni il 30 marzo; termine consegna disegni il 20 aprile.
Il concorso ha l’obiettivo di diffondere e promuovere progetti di cultura ambientale e naturalistica che contribuiscano alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente, a far maturare nei giovani la consapevolezza rispetto alle tematiche dell’educazione ambientale, a stimolare la pratica della cittadinanza attiva e solidale.
Fonte: MIUR – Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione