Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Scheda progetto accompagnatoria degli elaborati.
In attuazione di quanto stabilito dalle “Linee Guida per l’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile” il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare diffondono il Bando di Concorso rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie.
Il bando è scaricabile dal sito del MIUR al seguente link : www.istruzione.it/web/istruzione/prot3551_11
Fonte: MIUR – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.
Alla conclusione dei lavori della commissione incaricata di valutare gli elaborati pervenuti, si rende noto l’elenco dei vincitori della I edizione del concorso “Tutti pazzi per la chimica”.
Fonte: MIUR – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Quarta edizione del concorso internazionale in lingua cinese per studenti dai 15 ai 20 anni.
Rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, l’iniziativa è volta a stimolare le capacità artistiche ed espressive e favorire riflessione e approfondimenti sugli eventi più importanti e significativi della storia del nostro paese.
La scadenza per la presentazione delle opere è prorogata al 30 giugno 2011.
Invio degli elaborati per il concorso nazionale l’Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe italiane di Calvino. Scadenza 15 maggio 2011.
All’interno della manifestazione, il progetto “Educational” racchiude una selezione di concerti di altissimo livello; inoltre, attraverso l’iniziativa “Disegniamo la musica”, tutti i bambini delle scuole primarie sono invitati a realizzare un disegno sulla musica.
Progetto di integrazione tra ricerca e scuola, anno 2011, rivolto agli iscritti al penultimo anno delle scuole di secondo grado di Lombardia, Piemonte, Veneto e Sicilia.
Il Coordinamento Regionale delle Consulte Studentesche e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia indicono un concorso per la realizzazione di un Logo identificativo del Coordinamento.
Riservato agli studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado, promossi nel 2009-2010, con una votazione non inferiore a 8/10 in lingua e letteratura italiana, il concorso è tra le iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze.
Fonte: Ufficio Scolastico Regionale per la Campania