Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Il Concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e rappresenta l’occasione per attività di educazione ambientale legate al territorio e a diretto contatto con la natura, al fine di sensibilizzare i partecipanti alla protezione di boschi e foreste.
Fonte: Ministero Istruzione, Università e Ricerca.
Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado delle province di Lodi, Milano, Monza e Brianza e Pavia
La rete Europa Latina, costituita tra i licei “Cesare Beccaria”, “Giovanni Berchet” e “Leone XIII” di Milano, “Arnaldo” di Brescia, “Simone Weil” di Treviglio, “Giovanni Battista Quadri” di Vicenza, “Gian Giorgio Trissino” di Valdagno, “Antonio Canova” di Treviso e “Jacopo Da Ponte” di Bassano del Grappa, organizza un certamen che di anno in anno si svolge presso uno degli istituti aderenti.
Fonte: Coordinatore Rete “Europa Latina” (D.S. Salvatore Lo Manto)
Nell’ambito della Settimana della Lettura, il concorso è rivolto agli studenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado.
Rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, il concorso offre la possibilità di riflettere sui valori della solidarietà e intende contribuire al dialogo armonioso tra culture diverse.
Concorso riservato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per la promozione della salute a scuola, allo scopo di incentivare l’ideazione e la realizzazione di originali percorsi di educazione alla salute e per ribadire che il benessere psicologico, fisico e sociale e’ un valore da diffondere.
Fonte: MIUR – Direzione Generale per il Personale Scolastico – Roma.
La premiazione degli studenti e delle classi vincitrici avrà luogo il 10 febbraio a Milano, presso l’aula consiliare del Consiglio regionale.
L’Istituto comprensivo di Trescore Cremasco, il Presidio ISS di Crema, Mediaexpo2011 con le collaborazioni ed il patrocinio degli Enti del territorio e molti Soggetti civili, politici, scolastici e culturali promuovono il concorso “Viva l’Italia viva” descritto negli allegati, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Fonte: Istituto Comprensivo Trescore Cremasco (CR)