Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - via Pola, 11 - 20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - Codice Ipa: m_pi - PEC drlo@postacert.istruzione.it - E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it - Codice AOO: AOODRLO - Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 per la contabilità generale, S068C6 per quella ordinaria - CF 97254200153
Convegno rivolto a dirigenti e docenti sulla valutazione e certificazione competenze.
Comunicazione calendario e sedi degli incontri territoriali.
Sessione di formazione sui temi della valutazione. Milano, 3-4 dicembre 2010.
La valutazione degli apprendimenti in occasione degli scrutini periodici e finali.
Stato dell’arte relativo alle rilevazioni nazionali e internazionali.
Nota integrativa questionario referente per la valutazione.
L’annuale convegno, che avrà luogo nel Castello Mediceo di Melegnano con il patrocinio del Comune, si svolgerà il 9 ottobre.
Designazione del referente d’istituto per la valutazione e seminario sulla valutazione dell’interazione tra interventi educativi-formativi e gli esiti di apprendimento.
Precisazioni relative alla designazione dei tutor d’istituto per il PMQ
Prima analisi dell’INVALSI sulla Prova Nazionale svolta nell’ambito dell’Esame finale del primo ciclo.
Disponibili gli atti del seminario internazionale sulle competenze.
Alcune precisazioni della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici sul progetto Qualità e Merito e criteri di selezione delle scuola da parte dell’USR Lombardia.
Sul sito dell’Invalsi è disponibile il rapporto di monitoraggio dei dati del Progetto Qualità e Merito relativo al 2009/2010.
Rapporto di monitoraggio degli esiti della prova d’italiano di fine secondo ciclo 2009.
Monitoraggio sui risultati della prova scritta di matematica negli indirizzi scientifici della scuola superiore. Registrare i dati richiesti entro il 16 luglio 2010 sul sito www.matmedia.it.
Anticipazione iniziative anno scolastico 2010-2011 in ambito valutativo con richiesta di attività specifiche alle scuole.
Documentazione messa a disposizione dall’INVALSI a supporto dell’accertamento valutativo delle competenze ai fini della certificazione dell’obbligo d’istruzione.
Chiarimenti relativi alla assegnazione del voto e giudizio conclusivo degli esami di fine primo ciclo.
Normativa inerente la definizione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione.
Normativa inerente la valutazione di fine primo ciclo relativa alla ammissione e all’esito degli esami.
Chiarimenti sul modello di certificazione dei saperi e delle competenze acquisite nell’assolvimento dell’obbligo d’istruzione, a seguito dei quesiti formulati da alcuni dirigenti e docenti di scuole del primo ciclo.